Auskünfte zu C.L. Haus SA
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über C.L. Haus SA
- C.L. Haus SA hat den Sitz in Barbengo und ist aktiv. Sie ist eine Aktiengesellschaft und in der Branche «Bewirtschaftung von Liegenschaften und Wohnungen» tätig.
- Das Management der am 15.01.2018 gegründeten Firma C.L. Haus SA besteht aus 3 Personen.
- Alle vergangenen Änderungen können unter der Rubrik Meldungen abgerufen und als PDF speichert werden. Die letzte Änderung im Handelsregister gab am 25.07.2022.
- Die Firma ist im Handelsregister TI mit der UID CHE-157.431.585 eingetragen.
- An derselben Adresse sind 5 weitere aktive Firmen eingetragen. Dazu gehören: BeB Carrozzeria SA, ImmoDais SA, LS ricambi Sagl.
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
15.01.2018
Rechtsform
Aktiengesellschaft
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.3.021.272-9
UID/MWST
CHE-157.431.585
Branche
Bewirtschaftung von Liegenschaften und Wohnungen
Firmenzweck (Originalsprache)
La compravendita, l'amministrazione e la gestione di propri immobili. La realizzazione di immobili in Svizzera e all'estero. L'intermediazione, l'acquisto, la vendita, l'import-export e la locazione di materiali per l'edilizia e l'arredamento. La società può partecipare, acquistare, costituire altre società aventi scopo identico o simile in Svizzera o all'estero, può sottoscrivere contratti di ogni genere idonei a conseguire lo scopo sociale. La società può creare ed avere sedi, filiali, succursali, agenzie e rappresentanze in Svizzera e all'estero. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali finanziarie o di altro genere che siano in relazione diretta o indiretta con lo scopo sociale.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: C.L. Haus SA
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1005528416, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
C.L. Haus SA, in Lugano, CHE-157.431.585, società anonima (Nr. FUSC 44 del 04.03.2021, Pubbl. 1005115717).
Statuti modificati:
18.07.2022.
Nuovo scopo:
La compravendita, l'amministrazione e la gestione di propri immobili. La realizzazione di immobili in Svizzera e all'estero. L'intermediazione, l'acquisto, la vendita, l'import-export e la locazione di materiali per l'edilizia e l'arredamento. La società può partecipare, acquistare, costituire altre società aventi scopo identico o simile in Svizzera o all'estero, può sottoscrivere contratti di ogni genere idonei a conseguire lo scopo sociale. La società può creare ed avere sedi, filiali, succursali, agenzie e rappresentanze in Svizzera e all'estero. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali finanziarie o di altro genere che siano in relazione diretta o indiretta con lo scopo sociale.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Corvi, Francesco, cittadino italiano, in Medeglia (Monteceneri), presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Mazzon, Cinzia, cittadina italiana, in Carona (Lugano), presidente, con firma individuale [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Berto, Cesare Filippo, cittadino italiano, in Carona (Lugano), membro, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Berto, Leonardo, cittadino italiano, in Carona (Lugano), membro, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente].
Publikationsnummer: HR02-1005115717, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
C.L. Haus SA, in Lugano, CHE-157.431.585, società anonima (Nr. FUSC 200 del 16.10.2019, Pubbl. 1004739055).
Statuti modificati:
25.02.2021.
Nuovo scopo:
La gestione ed amministrazione di immobili anche per conto terzi, la locazione di stabili e appartamenti, l'esecuzione di mandati di intermediazione immobiliare in Svizzera e all'estero. La consulenza in campo immobiliare, ivi compresa la rappresentanza in tale ambito. La promozione e la partecipazione ad operazioni immobiliari compreso il coordinamento delle stesse. La compravendita di immobili. La realizzazione di immobili in Svizzera e all'estero. L'intermediazione, l'acquisto, la vendita, l'import-export e la locazione di materiali per l'edilizia e l'arredamento. La società può partecipare, acquistare, costituire altre società aventi scopo identico o simile in Svizzera o all'estero, può sottoscrivere contratti di ogni genere idonei a conseguire lo scopo sociale. La società può creare ed avere sedi, filiali, succursali, agenzie e rappresentanze in Svizzera e all'estero. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali finanziarie o di altro genere che siano in relazione diretta o indiretta con lo scopo sociale.
Nuove azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00 [finora: 100 azioni al portatore da CHF 1'000.00].
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera o posta elettronica.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Corvi, Francesco, cittadino italiano, in Medeglia (Monteceneri), presidente, con firma collettiva a due [finora: direttore, con firma collettiva a due con il presidente];
Mazzon, Cinzia, cittadina italiana, in Carona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: presidente, con firma individuale].
Publikationsnummer: HR02-1004739055, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
C.L. Haus SA, in Lugano, CHE-157.431.585, società anonima (Nr. FUSC 171 del 05.09.2019, Pubbl. 1004710128).
Nuovo recapito:
Via Cantonale 14, 6917 Barbengo.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.