Informazioni su FATI - Forum delle Associazioni Ticinesi
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su FATI - Forum delle Associazioni Ticinesi
- FATI - Forum delle Associazioni Ticinesi è una Associazione con sede a Lugano. FATI - Forum delle Associazioni Ticinesi appartiene al settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva.
- La dirigenza è composta di 5 persone.
- L’Organizzazione ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 05.02.2020, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-391.035.904.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del comitato
Giuseppe Termine,
Stefano Devecchi Bellini,
Carlo Coen,
Andrea Prada,
Adrian Weiss
i più recenti aventi diritto di firma
Giuseppe Termine,
Stefano Devecchi Bellini,
Carlo Coen,
Andrea Prada,
Adrian Weiss
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
31.01.2020
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.289-8
IDI/IVA
CHE-391.035.904
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
L'associazione riunisce le associazioni aventi equivalenti interessi culturali, artistici, formativi e di svago ed analoghi obiettivi di interesse pubblico, nel rispetto dell'indipendenza degli scopi specifici dei suoi soci. L'associazione ha lo scopo di donare ai soci maggiore visibilità verso la popolazione ticinese ed internazionale; ottenere un riconoscimento a livello comunale e cantonale quale Forum delle Associazioni, che raggruppa le associazioni ticinesi; ottenere maggiore presenza nelle commissioni comunali e cantonali, nei sub-comitati di cultura del Cantone e di altri comitati aventi scopi comuni; ottenere maggiore visibilità verso le istituzioni ed i media ticinesi; ottenere agevolazioni finanziarie per l'organizzazione di eventi culturali; rafforzare le posizioni dei soci verso le istituzioni comunali e cantonali. L'associazione, inoltre, favorisce la collaborazione e l'intesa tra i suoi soci attraverso l'organizzazione di attività comuni ed il sostegno di specifiche iniziative, purché di interesse generale e coerenti con gli scopi sociali. L'associazione è indipendente da partiti politici ed è aconfessionale.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: FATI - Forum delle Associazioni Ticinesi
Numero di pubblicazione: HR01-1004823066, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FATI - Forum delle Associazioni Ticinesi, in Lugano, CHE-391.035.904, Via Carolina Maraini-Sommaruga 32, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
29.01.2020.
Scopo:
L'associazione riunisce le associazioni aventi equivalenti interessi culturali, artistici, formativi e di svago ed analoghi obiettivi di interesse pubblico, nel rispetto dell'indipendenza degli scopi specifici dei suoi soci. L'associazione ha lo scopo di donare ai soci maggiore visibilità verso la popolazione ticinese ed internazionale;
ottenere un riconoscimento a livello comunale e cantonale quale Forum delle Associazioni, che raggruppa le associazioni ticinesi;
ottenere maggiore presenza nelle commissioni comunali e cantonali, nei sub-comitati di cultura del Cantone e di altri comitati aventi scopi comuni;
ottenere maggiore visibilità verso le istituzioni ed i media ticinesi;
ottenere agevolazioni finanziarie per l'organizzazione di eventi culturali;
rafforzare le posizioni dei soci verso le istituzioni comunali e cantonali. L'associazione, inoltre, favorisce la collaborazione e l'intesa tra i suoi soci attraverso l'organizzazione di attività comuni ed il sostegno di specifiche iniziative, purché di interesse generale e coerenti con gli scopi sociali. L'associazione è indipendente da partiti politici ed è aconfessionale.
Mezzi:
quota sociale annuale;
donazioni e lasciti;
sussidi pubblici e privati;
introiti provenienti da attività proprie;
interessi sul capitale sociale.
Persone iscritte:
Weiss, Adrian, da Morcote, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Devecchi Bellini, Stefano, cittadino italiano, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Termine, Giuseppe, da Scuol, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Coen, Carlo, da Préverenges, in Chiasso, membro, segretario, con firma collettiva a due con il presidente;
Prada, Andrea, da Lugano, in Pregassona (Lugano), membro, tesoriere, con firma collettiva a due con il presidente.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.