Giuseppe Termine
residente a Breganzona, da Scuol Mandati attuali: FATI - Forum delle Associazioni Ticinesi Persone correlate: Carlo Coen, Andrea Prada, Adrian Weiss e di più Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Giuseppe Termine", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Giuseppe Termine"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Giuseppe Termine", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Giuseppe Termine"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Giuseppe Termine
Persone con il nome Giuseppe Termine lavorano in questi rami economici
Associazioni religiose, politiche o secolari
Associazioni religiose, politiche o secolari
Privato con il nome Giuseppe Termine
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Giuseppe Termine
Numero di pubblicazione: HR01-1004823066, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FATI - Forum delle Associazioni Ticinesi, in Lugano, CHE-391.035.904, Via Carolina Maraini-Sommaruga 32, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
29.01.2020.
Scopo:
L'associazione riunisce le associazioni aventi equivalenti interessi culturali, artistici, formativi e di svago ed analoghi obiettivi di interesse pubblico, nel rispetto dell'indipendenza degli scopi specifici dei suoi soci. L'associazione ha lo scopo di donare ai soci maggiore visibilità verso la popolazione ticinese ed internazionale;
ottenere un riconoscimento a livello comunale e cantonale quale Forum delle Associazioni, che raggruppa le associazioni ticinesi;
ottenere maggiore presenza nelle commissioni comunali e cantonali, nei sub-comitati di cultura del Cantone e di altri comitati aventi scopi comuni;
ottenere maggiore visibilità verso le istituzioni ed i media ticinesi;
ottenere agevolazioni finanziarie per l'organizzazione di eventi culturali;
rafforzare le posizioni dei soci verso le istituzioni comunali e cantonali. L'associazione, inoltre, favorisce la collaborazione e l'intesa tra i suoi soci attraverso l'organizzazione di attività comuni ed il sostegno di specifiche iniziative, purché di interesse generale e coerenti con gli scopi sociali. L'associazione è indipendente da partiti politici ed è aconfessionale.
Mezzi:
quota sociale annuale;
donazioni e lasciti;
sussidi pubblici e privati;
introiti provenienti da attività proprie;
interessi sul capitale sociale.
Persone iscritte:
Weiss, Adrian, da Morcote, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Devecchi Bellini, Stefano, cittadino italiano, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Termine, Giuseppe, da Scuol, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Coen, Carlo, da Préverenges, in Chiasso, membro, segretario, con firma collettiva a due con il presidente;
Prada, Andrea, da Lugano, in Pregassona (Lugano), membro, tesoriere, con firma collettiva a due con il presidente.