• Egidio Saccol

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Golino
    da Minusio

    Informazioni su Egidio Saccol

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio. Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento. Per saperne di più

    Network

    Ultimi comunicati FUSC: Egidio Saccol

    FUSC 220614/2022 - 14.06.2022
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza, Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: HR02-1005495282, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Casa Anziani Regionale San Donato, in Centovalli, CHE-102.646.484, fondazione (Nr. FUSC 135 del 15.07.2021, Pubbl. 1005250311).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Guerra, Ottavio, da Centovalli, in Palagnedra (Centovalli), presidente, con firma collettiva a due;
    Ferrazzini & Partners SA (CH-509.3.000.819-6), in Locarno, ufficio di revisione.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Cavalli, Valeria, da Terre di Pedemonte, in Verscio (Terre di Pedemonte), presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
    Maggetti, Carlo, da Centovalli, in Intragna (Centovalli), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
    Saccol, Egidio, da Minusio, in Golino (Centovalli), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Multirevisioni SA (CHE-101.857.995), in Muralto, ufficio di revisione.

    FUSC 131/2013 - 10.07.2013
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 969539, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione ticinese di genitori ed amici dei bambini bisognosi di educazione speciale (ATGABBES), in Lugano, CH-501.6.014.957-8, Via Canevascini 4, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    18.02.1967, 27.03.1993.

    Scopo:
    Riunire le persone che necessitano di educazione o assistenza speciale, i loro amici e le persone giuridiche o istituzioni interessate per mettere in comune le singole esperienze e aiutarsi vicendevolmente.

    In particolare l'associazione si propone di:
    assicurare una migliore informazione dei genitori, del pubblico e delle autorità sui problemi inerenti all'educazione, la formazione professionale e l'integrazione sociale delle persone portatrici di handicap;
    promuovere occasi di formazione sociale e professionale per le persone portatrici di handicap, nonché la formazione di personale adatto ad assumere impegni verso queste persone;
    promuovere la collaborazione tra le varie componenti della società interessate alla problematica dell'handicap quali la famiglia, la scuola, gli operatori e le istituzioni sociali e sanitarie, le autorità, ecc.

    Mezzi:
    contributi dei soci, interessi del capitale proprio, eventuali utili della gestione di iniziative, contributi in denaro o in natura di enti pubblici, ditte, organizzazioni e privati, introiti di sottoscrizioni promosse dall'Associazione, lasciti e donazioni.

    Persone iscritte:
    Oggier-Fusi, Donatella, da Breggia, in Morbio Superiore (Breggia), segretaria fuori dal consiglio, con firma collettiva a due;
    Derighetti, Renato, detto(a) René, da Losone, in Losone, presidente, con firma collettiva a due;
    Mazzotta, Cosimo, da Zurigo, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Lupi, Monica, da Breggia, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
    Matasci, Carmen, da Sonogno, in Gordola, membro, senza diritto di firma;
    Saccol, Egidio, da Minusio, in Centovalli, membro, senza diritto di firma;
    Martini, Daniele, da Chiasso, in Chiasso, membro, senza diritto di firma;
    Ravasi, Gianni, da Onsernone, in Serravalle, membro, senza diritto di firma;
    Piccinelli, Anny Keti, da Pollegio, in Bodio, membro, senza diritto di firma;
    Maggiori Blaser, Monica, da Bellinzona, in Monte Carasso, membro, senza diritto di firma;
    Milani Assandri, Aurelia, da Quinto, in Claro, membro, senza diritto di firma;
    Sciolli, Tiziano, da Pura, in Morbio Superiore (Breggia), membro, senza diritto di firma.

    FUSC 249/2003 - 29.12.2003
    Categorie: Nuova costituzione, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 2050762, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Saccol Sagl, in Intragna, 6618 Golino, società a garanzia limitata (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    17.12.2003.

    Scopo:
    l'esecuzione di opere da lattoniere, impermeabilizzazioni, copertura e isolazione tetti piani, rivestimenti facciate e copertura tetti. La società potrà inoltre svolgere ogni operazione volta al raggiungimento diretto o indiretto dello scopo sociale.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.--.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC.

    Persone iscritte:
    Saccol, Egidio, da Minusio, in Intragna, socio e gerente, con firma individuale, con una quota da CHF 18'000.--;
    Bazzana Saccol, Antonella, da Onsernone e Minusio, in Intragna, socia, senza diritto di firma, con una quota da CHF 2'000.--.

    Title
    Confermare