Informazioni su Società Cooperativa Distilleria consortile
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Società Cooperativa Distilleria consortile
- Società Cooperativa Distilleria consortile è attualmente attiva e opera nel settore «Fabbricazione di bevande (con alcool)». La sede si trova a Pianezzo.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 16.10.1996.
- Il 06.04.2017 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-104.381.670.
Dirigenza (3)
i più recenti membri dell'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
16.10.1996
Forma giuridica
Società cooperativa
Domicilio legale dell'azienda
Bellinzona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-500.5.000.578-0
IDI/IVA
CHE-104.381.670
Ramo economico
Fabbricazione di bevande (con alcool)
Scopo
La società persegue lo scopo di riattare e gestire in località di Pianezzo un impianto per la distillazione di vinaccia d'uva e di frutta in granelli (alambicco), come alle precise disposizioni della Regia Federale degli Alcool.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Società Cooperativa Distilleria consortile
Numero di pubblicazione: 3452965, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Società Cooperativa Distilleria consortile, in Pianezzo, CHE-104.381.670, società cooperativa (FUSC no. 139 del 19.07.2012, Pubbl. 6776424).
Nuova sede:
Bellinzona. La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Bellinzona sulla base del Decreto legislativo del 21.03.2016.
Numero di pubblicazione: 6776424, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Società Cooperativa Distilleria consortile, in Pianezzo, CH-500.5.000.578-0, società cooperativa (FUSC no. 22 del 01.02.2008, p. 13, Pubbl. 4318550).
Statuti modificati:
17.06.2012.
Nuovo recapito:
c/o Codiroli Stefano, 6582 Pianezzo. Con dichiarazione 27.06.2012 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Sabatini, Giorgio, da Cureggia, in Pianezzo, segretario-cassiere e responsabile di fronte alla Regia federale degli alcool, con firma collettiva a due;
Tamagni, Guido, da Sant'Antonio, in Giubiasco, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Codiroli, Stefano, da Sant'Antonio, in Pianezzo, membro, segretario, cassiere e responsabile di fronte alla Regia federale degli alcool, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 4318550, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Società Cooperativa Distilleria consortile, in Pianezzo, CH-500.5.000.578-0, Società cooperativa (FUSC no. 131 del 11.7.2003, pagina 13, publ. 1078556).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Boggia, Gianni, da Sant' Antonio, in Pianezzo, presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bassetti, Gianfranco, da Sant'Antonio, in Pianezzo, presidente, con firma collettiva a due [finora: da Sant' Antonio, vice-presidente];
Cairoli, Ezio, da Onsernone, in Pianezzo, vice-presidente, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.