Informazioni su San Bernardino Swiss Alps SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su San Bernardino Swiss Alps SA
- San Bernardino Swiss Alps SA con sede a S. Bernardino è una Società anonima nel ramo «Esercizio delle aziende gastronomiche». San Bernardino Swiss Alps SA è attiva.
- La dirigenza dell’azienda San Bernardino Swiss Alps SA è composta da 4 persone. L’azienda è stata costuita nel 21.09.2022.
- L’azienda ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 26.10.2023, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- San Bernardino Swiss Alps SA è iscritta nel cantone GR con l’IDI CHE-157.721.184.
- 5 altre aziende attive sono iscritte all’indirizzo uguale. Queste includono: Avium SA, G&A Total Contract SA, Zweigniederlassung Graubünden, San Bernardino Invest AG.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
Dr. Christian Karl Rathgeb,
Stefano Antonio Artioli,
Flavio Nino Petraglio,
Martin Vincenz
i più recenti aventi diritto di firma
Dr. Christian Karl Rathgeb,
Stefano Antonio Artioli,
Flavio Nino Petraglio,
Martin Vincenz
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
21.09.2022
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Mesocco
Ufficio del registro di commercio
GR
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-350.3.013.897-2
IDI/IVA
CHE-157.721.184
Ramo economico
Esercizio delle aziende gastronomiche
Scopo
Lo scopo della Società è la detenzione, lo sviluppo, il coordinamento e il finanziamento di società, imprese e progetti per la pianificazione, la commercializzazione, la preparazione, la costruzione e la gestione di attività turistiche e di promozione territoriale di ogni tipo, in particolare di un ampio progetto turistico a San Bernardino, composto da strutture ricettive, quali alberghi, appartamenti, case di villeggiatura e ville, immobili commerciali, impianti sportivi e di trasporto, piscine, palazzetti dello sport, campi sportivi, strutture per il fitness, il benessere e il tempo libero, inclusi ristoranti, bar e altri esercizi pubblici, strutture commerciali e infrastrutturali ed edifici ausiliari per la loro costruzione e sfruttamento; nonché per la gestione, la manutenzione, l'acquisizione, la detenzione e la vendita di beni immobili, diritti di superficie e altri diritti d'uso; e per l'esercizio, la gestione, la locazione e la vendita di tutti gli edifici e gli impianti del progetto turistico e dello sviluppo territoriale in generale. La Società può essere attiva direttamente o indirettamente nell'acquisto, la detenzione, la vendita, la gestione e l'amministrazione duratura di partecipazioni, anche a titolo fiduciario, in società industriali, commerciali e finanziarie svizzere ed estere; nella fornitura di servizi organizzativi, tecnici, finanziari e amministrativi per le società affiliate o in affari con la Società e per terzi. La Società può inoltre intraprendere qualsiasi attività che sia correlata con lo scopo sociale o che sia utile per il conseguimento dello stesso. In tale contesto la Società può compiere tutte le operazioni commerciali e industriali con beni mobili e immobili nonché con proprietà intellettuali, nonché procurare finanziamenti, ivi compreso il rilascio di fideiussioni, prestiti ed altre garanzie reali anche a favore di terzi.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- San Bernardino Swiss Alps Ltd
- San Bernardino Swiss Alps AG
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: San Bernardino Swiss Alps SA
Numero di pubblicazione: HR02-1005869812, Ufficio del registro di commercio Grigioni
San Bernardino Swiss Alps SA, in Mesocco, CHE-157.721.184, società anonima (Nr. FUSC 139 del 20.07.2023, Pubbl. 1005800350).
Nuovo recapito:
Cantonál 90d, 6565 S. Bernardino.
Numero di pubblicazione: HR02-1005800350, Ufficio del registro di commercio Grigioni
San Bernardino Swiss Alps SA, in Mesocco, CHE-157.721.184, società anonima (Nr. FUSC 186 del 26.09.2022, Pubbl. 1005569026).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Artioli, Stefano Antonio, da Bellinzona, in Lugano, presidente, con firma individuale [finora: membro, con firma individuale];
Rathgeb, Christian, da Rhäzüns, in Chur, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Petraglio, Flavio Nino, da Breggia, in Lumino, membro, con firma collettiva a due;
Vincenz, Martin, da Breil/Brigels, in Chur, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Numero di pubblicazione: HR01-1005569026, Ufficio del registro di commercio Grigioni
San Bernardino Swiss Alps SA (San Bernardino Swiss Alps AG) (San Bernardino Swiss Alps Ltd), in Mesocco, CHE-157.721.184, c/o Avium SA, Via Cantonal 90A, Residenza Maghim, 6565 S. Bernardino, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
06.09.2022.
Scopo:
Lo scopo della Società è la detenzione, lo sviluppo, il coordinamento e il finanziamento di società, imprese e progetti per la pianificazione, la commercializzazione, la preparazione, la costruzione e la gestione di attività turistiche e di promozione territoriale di ogni tipo, in particolare di un ampio progetto turistico a San Bernardino, composto da strutture ricettive, quali alberghi, appartamenti, case di villeggiatura e ville, immobili commerciali, impianti sportivi e di trasporto, piscine, palazzetti dello sport, campi sportivi, strutture per il fitness, il benessere e il tempo libero, inclusi ristoranti, bar e altri esercizi pubblici, strutture commerciali e infrastrutturali ed edifici ausiliari per la loro costruzione e sfruttamento;
nonché per la gestione, la manutenzione, l'acquisizione, la detenzione e la vendita di beni immobili, diritti di superficie e altri diritti d'uso;
e per l'esercizio, la gestione, la locazione e la vendita di tutti gli edifici e gli impianti del progetto turistico e dello sviluppo territoriale in generale. La Società può essere attiva direttamente o indirettamente nell'acquisto, la detenzione, la vendita, la gestione e l'amministrazione duratura di partecipazioni, anche a titolo fiduciario, in società industriali, commerciali e finanziarie svizzere ed estere;
nella fornitura di servizi organizzativi, tecnici, finanziari e amministrativi per le società affiliate o in affari con la Società e per terzi. La Società può inoltre intraprendere qualsiasi attività che sia correlata con lo scopo sociale o che sia utile per il conseguimento dello stesso. In tale contesto la Società può compiere tutte le operazioni commerciali e industriali con beni mobili e immobili nonché con proprietà intellettuali, nonché procurare finanziamenti, ivi compreso il rilascio di fideiussioni, prestiti ed altre garanzie reali anche a favore di terzi.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni agli azionisti avvengono mediante pubblicazione sul FUSC o qualora tutti gli azionisti fossero conosciuti, mediante avviso personale (lettera raccomandata, semplice o e-mail). Con dichiarazione del 06.09.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Artioli, Stefano Antonio, da Bellinzona, in Lugano, membro, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.