Ulteriori indirizzi
Informazioni su RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, succursale della Società svizzera di radiotelevisione
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, succursale della Società svizzera di radiotelevisione
- RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, succursale della Società svizzera di radiotelevisione ha sede a Lugano ed è attiva. Essa è una Succursale con sede principale nella Svizzera ed èattiva nel settore «Emittente radiofonica e televisione».
- Il dirigenza è composto da ha 12 persone. L’azienda è stata costuita nel 27.11.1997.
- L’azienda ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 11.07.2024, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI segnalata è la seguente: CHE-460.782.578.
Dirigenza (12)
Per l'organo superiore dell'azienda, guarda la sede principale
i più recenti aventi diritto di firma
Lorenzo Erroi,
Mauro Angelo Manni,
Paolo Filippini,
Paolo Petrocchi,
Matteo Pio Pelli
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
27.11.1997
Forma giuridica
Succursale con sede principale nella Svizzera
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.9.013.277-0
IDI/IVA
CHE-460.782.578
CHE-116.268.856 IVA
Ramo economico
Emittente radiofonica e televisione
Scopo
Diffondere programmi radiofonici e televisivi a norma della Legge federale sulla radiotelevisione del 21 giugno 1991 e della Concessione del Consiglio federale. Esprimere l'identità del Paese e la diversità delle sue regioni. I programmi hanno come obiettivo di informare il pubblico, promuovere lo sviluppo culturale, permettere la libera formazione dell'opinione e contribuire allo svago. Esercitare ogni altra attività in rapporto con lo scopo sociale. La società è al servizio della collettività, non si propone fini di lucro.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Società svizzera di radiotelevisione, Succursale Radiotelevisione svizzera di lingua italiana RSI
- Società svizzera di radiotelevisione, Succursale Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana RTSI
- Società svizzera di radiotelevisione SSR, Succursale Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana (RTSI)
Sede principale
Altre succursale (8)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, succursale della Società svizzera di radiotelevisione
Numero di pubblicazione: HR02-1006082203, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, succursale della Società svizzera di radiotelevisione, in Lugano, CHE-460.782.578, succursale svizzera (Nr. FUSC 171 del 05.09.2023, Pubbl. 1005831364).
Sede principale a:
Berna.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Flaviano Bobst, Caterina, da Basel, in Zürich, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Erroi, Lorenzo, cittadino italiano, in Roveredo TI (Capriasca), con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1005831364, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, succursale della Società svizzera di radiotelevisione, in Lugano, CHE-460.782.578, succursale svizzera (Nr. FUSC 111 del 10.06.2022, Pubbl. 1005492911).
Sede principale a:
Berna.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Carpani, Enrico, da Stabio, in Savosa, con firma collettiva a due;
Gallucci, Giuseppe, da Lugano, in Cureggia (Lugano), con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Filippini, Paolo, da Monteceneri, in Rivera (Monteceneri), con firma collettiva a due;
Manni, Mauro, da Gordola, in Locarno, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1005492911, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, succursale della Società svizzera di radiotelevisione, in Lugano, CHE-460.782.578, succursale svizzera (Nr. FUSC 180 del 16.09.2021, Pubbl. 1005292813).
Sede principale a:
Berna.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Petrocchi, Paolo, da Torricella-Taverne, in Comano, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.