• Rapelli SA

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-524.3.007.413-1
    Ramo economico: Lavorazione delle carni e del pesce

    Età dell'azienda

    73 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    12,5 Mio.

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    4

    Informazioni su Rapelli SA

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni sulle partecipazioni

    Scoprite in quali società nazionali e internazionali la società per azioni che vi interessa detiene ancora delle partecipazioni.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Rapelli SA

    • Rapelli SA ha sede a Stabio, è attiva e opera nel ramo «Lavorazione delle carni e del pesce».
    • C'é 14 persone nella dirigenza.
    • L’azienda ha cambiato la propria iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 24.04.2025. Tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio sono disponibili su “Comunicati”.
    • L’azienda Rapelli SA è iscritta con l’IDI CHE-107.008.919.
    • 11 marchi diversi o applicazioni per marchi dell'azienda Rapelli SA sono stati registrati all'IPI.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Lavorazione delle carni e del pesce

    Scopo

    Lo scopo della società è la gestione di un'azienda di commercio di carne e la produzione e il commercio di carne e insaccati. La società può essere attiva in altri settori della produzione e del commercio alimentare. La Società può aprire filiali e succursali in Svizzera e all'estero e acquisire, detenere, vendere o finanziare qualsiasi tipo di azienda. La Società può acquisire, detenere e vendere beni immobili. La Società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali direttamente o indirettamente in relazione con lo scopo della Società e adottare tutte le misure che appaiono idonee a promuovere in modo appropriato lo scopo della Società o sono ad esso collegate. La Società può fornire finanziamenti diretti o indiretti, tramite prestiti o altre forme di finanziamento, a terzi o a società in cui essa detiene partecipazioni dirette o indirette nonché ad azionisti diretti o indiretti e alle società in cui essi detengono partecipazioni dirette o indirette. La Società può fornire garanzie di qualsiasi tipo per le proprie obbligazioni o quelle dei soggetti sopra indicati, anche mediante pegni, cessioni, incarichi fiduciari, garanzie di qualsiasi natura od obblighi di compensazione, a titolo oneroso o meno. La Società può fornire tali finanziamenti o garanzie anche se sono nell'esclusivo interesse di terzi o di società in cui essa detiene partecipazioni dirette o indirette, come anche di azionisti diretti o indiretti o di società in cui tali azionisti detengono partecipazioni dirette o indirette.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    PricewaterhouseCoopers AG
    Zürich 10.07.2024

    Collegio dei revisori precedente (2)
    Nome Luogo Dal Al
    Ernst & Young AG
    Zürich 11.12.2006 09.07.2024
    PricewaterhouseCoopers SA
    Lugano <2004 10.12.2006

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Marchi

    Fonte: Swissreg
    Marchio Data di registrazione Stato Numero
    RAPELLINO 18.06.1997 attivo 04174/1996
    RAPELLINO 18.06.1997 attivo 04174/1996

    Ultimi comunicati FUSC: Rapelli SA

    FUSC 250424/2025 - 24.04.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006316119, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Rapelli SA, in Stabio, CHE-107.008.919, società anonima (Nr. FUSC 154 del 12.08.2024, Pubbl. 1006104774).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Lutz, Daniel, da Thal, in Aarau, presidente, con firma collettiva a due;
    Lindner, Andreas Heinz, da Zug, in Zug, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Gerber, Sacha Didier, da Schangnau, in Sursee, presidente, con firma collettiva a due;
    Gagliardi, Tazio, da Bioggio, in Rovio (Val Mara), membro, con firma collettiva a due [finora: in Rovio, direttore generale, con firma collettiva a due].

    FUSC 240812/2024 - 12.08.2024
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006104774, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Rapelli SA, in Stabio, CHE-107.008.919, società anonima (Nr. FUSC 139 del 19.07.2024, Pubbl. 1006089551).

    Nuovo recapito:
    Via Laveggio 13, 6855 Stabio.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Costanzo, Veronica, cittadina italiana, in Clivio (IT), con procura collettiva a due;
    Schianchi, Massimiliano, cittadino italiano, in Riva San Vitale, con procura collettiva a due;
    Senese, Doriano, da Kreuzlingen, in Stabio, con procura collettiva a due;
    Trezzini, Ivan, da Astano, in Canobbio, con procura collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Scartezzini, Fabio, da Riedholz, in Ligornetto (Mendrisio), direttore, con firma collettiva a due [finora: in Rancate (Mendrisio)];
    BarBaud, Marina Danièle, cittadina francese, in Uggiate con Ronago (IT), con procura collettiva a due;
    Beltramini, Alessandro, cittadino italiano, in Bellinzona, con procura collettiva a due;
    Longoni, Francesco, cittadino italiano, in Cermenate (IT), con procura collettiva a due [finora: in Bulgaro Grasso (IT)];
    Peverotto, Enrico, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due;
    Sattin, Annalisa, cittadina italiana, in Porza, con procura collettiva a due [finora: in Castagnola (Lugano)];
    Valenziano, Alessandro, cittadino italiano, in Viggiù (IT), con procura collettiva a due;
    Vimercati, Davide, cittadino italiano, in Massagno, con procura collettiva a due.

    FUSC 240719/2024 - 19.07.2024
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale

    Numero di pubblicazione: HR02-1006089551, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Rapelli SA, in Stabio, CHE-107.008.919, società anonima (Nr. FUSC 132 del 10.07.2024, Pubbl. 1006080929).

    Statuti modificati:
    05.07.2024.

    Nuovo scopo:
    Lo scopo della società è la gestione di un'azienda di commercio di carne e la produzione e il commercio di carne e insaccati. La società può essere attiva in altri settori della produzione e del commercio alimentare. La Società può aprire filiali e succursali in Svizzera e all'estero e acquisire, detenere, vendere o finanziare qualsiasi tipo di azienda. La Società può acquisire, detenere e vendere beni immobili. La Società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali direttamente o indirettamente in relazione con lo scopo della Società e adottare tutte le misure che appaiono idonee a promuovere in modo appropriato lo scopo della Società o sono ad esso collegate. La Società può fornire finanziamenti diretti o indiretti, tramite prestiti o altre forme di finanziamento, a terzi o a società in cui essa detiene partecipazioni dirette o indirette nonché ad azionisti diretti o indiretti e alle società in cui essi detengono partecipazioni dirette o indirette. La Società può fornire garanzie di qualsiasi tipo per le proprie obbligazioni o quelle dei soggetti sopra indicati, anche mediante pegni, cessioni, incarichi fiduciari, garanzie di qualsiasi natura od obblighi di compensazione, a titolo oneroso o meno. La Società può fornire tali finanziamenti o garanzie anche se sono nell'esclusivo interesse di terzi o di società in cui essa detiene partecipazioni dirette o indirette, come anche di azionisti diretti o indiretti o di società in cui tali azionisti detengono partecipazioni dirette o indirette.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante comunicazione scritta (postale o elettronica).

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare