Informazioni su International Association of Gynecological Endocrinology
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su International Association of Gynecological Endocrinology
- International Association of Gynecological Endocrinology da Locarno opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attiva.
- International Association of Gynecological Endocrinology ha 25 persone nella dirigenza.
- L’Organizzazione ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 29.03.2017, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI segnalata è CHE-114.411.261.
Dirigenza (25)
i più recenti membri del comitato
Prof. Martin Birkhaeuser,
Angelica Marie Cecilia Lindén Hirschberg,
Bartholomeus Clément Johannes Maria Fauser,
Charles Sultan,
John Curtis Stevenson
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
10.07.2008
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Locarno
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.011.033-6
IDI/IVA
CHE-114.411.261
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Promuovere lo studio, la ricerca, la conoscenza e l'insegnamento di tutti gli aspetti della endocrinologia ostetrica e ginecologica; organizzare, preparare, tenere e partecipare alle riunioni internazionali e nazionali ed ai congressi sulle tematiche sopra indicate; promuovere l'interscambio di progetti di ricerca e di esperienze tra i singoli membri dell'Associazione; offrire principi programmatici dai quali sia possibile divulgare punti di vista. Al fine di raggiungere questo obiettivo, oltre alla organizzazione di congressi, simposi, gruppi di lavoro, verrà utilizzato un sito web e sarà pubblicato un notiziario. Supporterà altresì la pubblicazione di una rivista connessa a tali obiettivi e di altri prodotti multimediali; promuovere la pratica della ginecologia endocrinologica attraverso l'insegnamento ed altre forme di educazione inclusi la stampa e i mezzi multimediali. Mezzi: contributi annuali dei soci. Organizzazione: L'assemblea generale, il comitato direttivo da 3 a 25 membri.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Associazione internazionale di ginecologia endocrinologica
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: International Association of Gynecological Endocrinology
Numero di pubblicazione: 3432415, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
International Association of Gynecological Endocrinology, in Locarno, CHE-114.411.261, associazione (FUSC no. 243 del 15.12.2009, p. 20, Pubbl. 5392600).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Lunenfeld, Prof. Bruno, cittadino israeliano, in Tel Aviv (IL), membro e tesoriere, con firma collettiva a due;
Al Azzawi, Prof. Faruk, cittadino britannico, in Leicester (UK), membro, senza diritto di firma;
Kenemans, Prof. Peter, cittadino olandese, in Amsterdam (NL), membro, senza diritto di firma;
Mendelsohn, Prof. Michael, cittadino statunitense, in Boston (USA), membro, senza diritto di firma;
Hung Yu Ng, Prof. Ernest, cittadino cinese, in Hong Kong (CN), membro, senza diritto di firma;
Petraglia, Prof. Felice, cittadino italiano, in Siena (IT), membro, senza diritto di firma;
Simpson, Prof. Evan, cittadino australiano, in Clayton (AU), membro, senza diritto di firma;
Smetnik, Prof. Vera, cittadina russa, in Mosca (RU), membro, senza diritto di firma;
Von Schoultz, Prof. Bo, cittadino svedese, in Stoccolma (SE), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Birkhaeuser, Prof. Martin, da Basilea, in Basilea, membro e tesoriere, senza diritto di firma [finora: membro senza diritto di firma];
Adamyan, Leyla, cittadina russa, in Oparin (RU), membro, senza diritto di firma;
Chedraui Alvarez, Peter Andre, cittadino ecuadoriano, in Guayaquil (EC), membro, senza diritto di firma;
Fauser, Bartholomeus Clément Johannes Maria, cittadino olandese, in Rotterdam (NL), membro, senza diritto di firma;
Lindén Hirschberg, Angelica Marie Cecilia, cittadina svedese, in Danderyd (SE), membro, senza diritto di firma;
Nappi, Rossella, cittadina italiana, in Pavia (IT), membro, senza diritto di firma;
Ruan, Xiangyan, cittadina cinese, in Beijing (CN), membro, senza diritto di firma;
Ware, Regine Sitruk, cittadina statunitense, in New York (US), membro, senza diritto di firma;
Stevenson, John Curtis, cittadino britannico, in Hersham Surrey (UK), membro, senza diritto di firma;
Sultan, Charles, cittadino francese, in Montpellier (FR), membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: 5392600, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
International Association of Gynecological Endocrinology, in Locarno, CH-501.6.011.033-6, Associazione (FUSC no. 136 del 16.7.2008, pagina 17, publ. 4576196).
Persone e firme cancellate:
Gambacciani, Dott. Marco, cittadino italiano, in Camaiore (IT), tesoriere, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Lunenfeld, Prof. Bruno, cittadino israeliano, in Tel Aviv (IL), membro e tesoriere, con firma collettiva a due;
Al Azzawi, Prof. Faruk, cittadino britannico, in Leicester (UK), membro, senza diritto di firma;
Berga, Prof. Sara, cittadina americana, in Altanta (USA), membro, senza diritto di firma;
Birkhaeuser, Prof. Martin, da Basilea, in Basilea, membro, senza diritto di firma;
Bouchard, Prof. Philippe, cittadino francese, in Parigi (FR), membro, senza diritto di firma;
Brincat, Prof. Marc, cittadino maltese, in Valletta (MT), membro, senza diritto di firma;
De Melo, Prof. Nilson Roberto, cittadino brasiliano, in San Paolo (BR), membro, senza diritto di firma;
Devoto, Prof. Luigi, cittadino cileno, in Santiago (CL), membro, senza diritto di firma;
Foidart, Prof. Jean-Michel, cittadino francese, in Parigi (FR), membro, senza diritto di firma;
Kenemans, Prof. Peter, cittadino olandese, in Amsterdam (NL), membro, senza diritto di firma;
Maruo, Prof. Takeshi, cittadino giapponese, in Kobe (JP), membro, senza diritto di firma;
Mendelsohn, Prof. Michael, cittadino statunitense, in Boston (USA), membro, senza diritto di firma;
Milewicz, Prof. Andrzej, cittadino polacco, in Wroclaw (PL), membro, senza diritto di firma;
Naftolin, Prof. Fred, cittadino statunitense, in New York (USA), membro, senza diritto di firma;
Hung Yu Ng, Prof. Ernest, cittadino cinese, in Hong Kong (CN), membro, senza diritto di firma;
Petraglia, Prof. Felice, cittadino italiano, in Siena (IT), membro, senza diritto di firma;
Schindler, Prof. Adolf, cittadino germanico, in Essen (DE), membro, senza diritto di firma;
Simon, Prof. Carlos, cittadino spagnolo, in Valencia (ES), membro, senza diritto di firma;
Simpson, Prof. Evan, cittadino australiano, in Clayton (AU), membro, senza diritto di firma;
Siseles, Prof. Nestor, cittadino argentino, in Buenos Aires (AR), membro, senza diritto di firma;
Smetnik, Prof. Vera, cittadina russa, in Mosca (RU), membro, senza diritto di firma;
Tarlatzis, Prof. Basil, cittadino greco, in Thessaloniki (EL), membro, senza diritto di firma;
Von Schoultz, Prof. Bo, cittadino svedese, in Stoccolma (SE), membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: 4576196, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
International Association of Gynecological Endocrinology(Associazione internazionale di ginecologia endocrinologica), in Locarno, CH-501.6.011.033-6, Via Ramogna 12, c/o Ferrazzini & Partners SA, 6600 Locarno, Associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
19.2.2008.
Scopo:
Promuovere lo studio, la ricerca, la conoscenza e l'insegnamento di tutti gli aspetti della endocrinologia ostetrica e ginecologica;
organizzare, preparare, tenere e partecipare alle riunioni internazionali e nazionali ed ai congressi sulle tematiche sopra indicate;
promuovere l'interscambio di progetti di ricerca e di esperienze tra i singoli membri dell'Associazione;
offrire principi programmatici dai quali sia possibile divulgare punti di vista. Al fine di raggiungere questo obiettivo, oltre alla organizzazione di congressi, simposi, gruppi di lavoro, verrà utilizzato un sito web e sarà pubblicato un notiziario. Supporterà altresì la pubblicazione di una rivista connessa a tali obiettivi e di altri prodotti multimediali;
promuovere la pratica della ginecologia endocrinologica attraverso l'insegnamento ed altre forme di educazione inclusi la stampa e i mezzi multimediali.
Mezzi:
contributi annuali dei soci.
Organizzazione:
L'assemblea generale, il comitato direttivo da 3 a 25 membri.
Persone iscritte:
Genazzani, Prof. Andrea, cittadino italiano, in Calci (IT), presidente, con firma collettiva a due;
Gambacciani, Dott. Marco, cittadino italiano, in Camaiore (IT), tesoriere, con firma collettiva a due;
Simoncini, Dott. Tommaso, cittadino italiano, in Nozzano Castello (IT), membro e segretario, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.