• Fondazione Girlanda per i minerali delle Centovalli

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.7.015.132-7
    Ramo economico: Esercizio delle biblioteche e musei

    Età dell'azienda

    3 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    Vicolo al Nuséd 14
    6659 Camedo
    Quartiere

    Informazioni su Fondazione Girlanda per i minerali delle Centovalli

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione Girlanda per i minerali delle Centovalli

    • Fondazione Girlanda per i minerali delle Centovalli da Camedo opera nel ramo «Esercizio delle biblioteche e musei» ed è attiva.
    • La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione Girlanda per i minerali delle Centovalli fondata il 02.02.2022 è composta da 8 persone.
    • Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 06.02.2024.
    • L’Organizzazione è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-327.157.104.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Esercizio delle biblioteche e musei

    Scopo

    La valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio geo-mineralogico delle Centovalli ed in particolare della collezione di minerali delle Centovalli di Fabio Girlanda, Terre di Pedemonte-Verscio. Essa, senza scopo di lucro alcuno, promuoverà la conoscenza dei minerali peculiari della regione delle Centovalli, con particolare attenzione agli eccezionali cristalli di zircone. Fedele allo scopo benefico del museo, è chiara l'intenzione del fondatore di proteggere questi minerali per i posteri. Per fare in modo che anche le generazioni future possano conoscere e apprezzare il valore scientifico di questa scoperta unica e che tutta la collezione rimanga nelle Centovalli per sempre, continuando a portare un contributo all'affascinante mondo delle scienze della Terra. La fondazione promuoverà in ogni caso eventi e mostre con l'intento di valorizzare quanto più la collezione di Fabio Girlanda e di combinare la ricerca scientifica, l'educazione ambientale, la promozione e la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale della regione. Nel cuore della natura, accessibile a tutti: scienziati e pubblico in generale, specialisti e scolari, coinvolgendo se del caso studiosi, allievi delle scuole pubbliche ed ogni altro interessato a tali scoperte scientifiche. La Fondazione si pone anche l'obbiettivo di valorizzare il meraviglioso patrimonio paesaggistico e naturalistico delle Centovalli; tra cui clima, fauna, flora, botanica, micologia, acqua e sorgenti. Per adempiere a questi scopi è prevista la creazione a Camedo di una "Casa della Natura", tramite la ristrutturazione delle abitazioni site sui fondi NN. 67 e 68 RFD del Comune di Centovalli-Camedo, che la signora Adelheid Biollay-Lechner, Zurigo, donerà alla fondazione a tale scopo. Gli spazi espositivi saranno accessibili a tutti gli appassionati cultori delle scienze naturali, di visitatori e turisti. Particolare riguardo sarà rivolto ai bambini, ai ragazzi e agli adulti ai quali la vita è stata meno generosa, per far conoscere loro le meraviglie della natura e lo splendore della vita.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Ferrazzini & Partners SA
    Locarno 07.02.2022

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Girlanda per i minerali delle Centovalli

    FUSC 240206/2024 - 06.02.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005954095, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Girlanda per i minerali delle Centovalli, in Centovalli, CHE-327.157.104, fondazione (Nr. FUSC 67 del 05.04.2022, Pubbl. 1005443523).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Tognola, Claudio, da Grono, in Palagnedra (Centovalli), membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Girlanda, Omar, da Losone, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, senza diritto di firma.

    FUSC 220405/2022 - 05.04.2022
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: HR02-1005443523, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Girlanda per i minerali delle Centovalli, in Centovalli, CHE-327.157.104, fondazione (Nr. FUSC 32 del 15.02.2022, Pubbl. 1005406139).

    Nuova autorità di vigilanza:
    Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.

    FUSC 220215/2022 - 15.02.2022
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005406139, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 1'271 del 02.02.2022, pubblicata nel FUSC no. 26 del 07.02.2022. Fondazione Girlanda per i minerali delle Centovalli, in Centovalli, CHE-327.157.104, fondazione (Nr. FUSC 26 del 07.02.2022, Pubbl. 1005399214).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Nessi, Piergiorgio, da Muralto, in Ascona, vice-presidente, con firma collettiva a due [no: membro, senza diritto di firma];
    Genovini, Matteo, da Centovalli, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro e segretario, senza diritto di firma [no: membro e segretario, con firma collettiva a due].

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare