Informazioni su FONDAZIONE GIOVANNI, MILO E FRANCA CLEIS
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su FONDAZIONE GIOVANNI, MILO E FRANCA CLEIS
- FONDAZIONE GIOVANNI, MILO E FRANCA CLEIS ha sede a Ligornetto ed è attiva. Essa è una Fondazione ed èattiva nel settore «Altri servizi sociali».
- C'é 7 persone nella dirigenza.
- L’Organizzazione ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 07.04.2022, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI segnalata è CHE-233.649.355.
Dirigenza (7)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Matteo Roberto Quadranti,
Prof. Ivano Proserpi,
Milo Cleis,
Franca Teresa Cleis-Zoppi,
Lara Simona Pozzoli
i più recenti aventi diritto di firma
Matteo Roberto Quadranti,
Prof. Ivano Proserpi,
Milo Cleis,
Franca Teresa Cleis-Zoppi,
Lara Simona Pozzoli
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
17.02.2015
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Mendrisio
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.014.989-8
IDI/IVA
CHE-233.649.355
Ramo economico
Altri servizi sociali
Scopo
Lo scopo della Fondazione è esclusivamente di utilità pubblica. La Fondazione ha per scopo la messa a disposizione di immobili, segnatamente la particella no. 667 RFD Mendrisio-Ligornetto e relativi, quale punto di appoggio per l'alloggio temporaneo e/o laboratori/atelier prioritariamente destinati a studenti che frequentano corsi presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio. La scelta degli studenti che potranno beneficiare di questi spazi sarà effettuata tenendo conto delle loro condizioni economiche, favorendo le persone meno agiate e bisognose, eventualmente in base anche al profitto negli studi. Inoltre la Fondazione ha per scopo la promozione dell'arte e della cultura in generale, favorendo, ma non solo, in particolare la conservazione e la diffusione delle opere d'arte di artisti ticinesi con particolare attenzione a quelle di Ugo e Milo Cleis. E' riservata la possibilità di modificare lo scopo alle condizioni previste dagli art. 86 e 86a CCS e ciò sia da parte dei fondatori (in vita o per disposizione di ultima volontà) sia da parte dell'Autorità di vigilanza sulle Fondazioni o dal Consiglio di Fondazione, che subentrerà dopo il decesso dei fondatori. Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore a norma di statuto (art. 86a CCS).
Revisori dei conti
Collegio dei revisori precedente (2)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Fiduciaria Lago Sagl | Riva San Vitale | 13.02.2018 | 20.03.2019 | |
Capifid SA | Chiasso | 20.02.2015 | 12.02.2018 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: FONDAZIONE GIOVANNI, MILO E FRANCA CLEIS
Numero di pubblicazione: HR02-1005445719, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 25'953 del 06.12.2021, pubblicata nel FUSC no. 240 del 09.12.2021. FONDAZIONE GIOVANNI, MILO E FRANCA CLEIS, in Mendrisio, CHE-233.649.355, fondazione (Nr. FUSC 240 del 09.12.2021, Pubbl. 1005353537).
Cognome corretto:
Prof. Proserpi, Ivano, da Breggia, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due [no: Prof. Prosepi, Ivano].
Numero di pubblicazione: HR02-1005353537, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FONDAZIONE GIOVANNI, MILO E FRANCA CLEIS, in Mendrisio, CHE-233.649.355, fondazione (Nr. FUSC 232 del 29.11.2021, Pubbl. 1005344759).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Avv. Quadranti, Matteo Roberto, da Balerna, in Balerna, membro, con firma collettiva a due;
Prof. Prosepi, Ivano, da Breggia, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1005344759, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FONDAZIONE GIOVANNI, MILO E FRANCA CLEIS, in Mendrisio, CHE-233.649.355, fondazione (Nr. FUSC 56 del 21.03.2019, Pubbl. 1004593243).
Atto pubblico modificato:
05.10.2021.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.