Informazioni su Fondazione Gianmaria e Rosa Maria Buccellati
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Gianmaria e Rosa Maria Buccellati
- Fondazione Gianmaria e Rosa Maria Buccellati da Bellinzona opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attiva.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 01.12.2014 e ha 4 persone nella dirigenza.
- Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 25.05.2021.
- L’Organizzazione Fondazione Gianmaria e Rosa Maria Buccellati è iscritta con l’IDI CHE-255.898.518.
- Ancestral SA, Ferracini Sonja hanno lo stesso indirizzo come Fondazione Gianmaria e Rosa Maria Buccellati.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Oliver Alexander Zbinden,
Rosa Maria Bresciani,
Dr. Tuto Raimondo Attilio Giovanni Rossi
i più recenti aventi diritto di firma
Oliver Alexander Zbinden,
Rosa Maria Bresciani,
Dr. Tuto Raimondo Attilio Giovanni Rossi
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
01.12.2014
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Bellinzona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-270.7.003.167-6
IDI/IVA
CHE-255.898.518
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Sviluppare, diffondere e valorizzare con fondamento scientifico e rigore critico l'arte orafa, mantenendo vivi, specie tra i giovani, l'insegnamento culturale ed i metodi di produzione creativi - artistici di Gianmaria Buccellati. Istituire borse e premi di studio da assegnare ai cultori e ai giovani studiosi dell'arte orafa. Assicurare la conservazione e la valorizzazione del complesso dei beni di arte orafa, di modelli applicativi, disegni, libri, raccolte fotografiche ed altri oggetti che verranno integrati nel patrimonio artistico della Fondazione.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
PMI Fiduciaria e Revisioni SA | Cadempino | 18.11.2016 |
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
New Audit SA in liquidazione | Mezzovico-Vira | 04.12.2014 | 17.11.2016 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Stiftung Gianmaria und Rosa Maria Buccellati
- Fondazione di Studi dell'Arte orafa e dei suoi Protagonisti
- Stiftung für Studien der Goldschmiedekunst und ihrer Protagonisten
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Gianmaria e Rosa Maria Buccellati
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1005191140, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Gianmaria e Rosa Maria Buccellati, finora in Basel, CHE-255.898.518, fondazione (Nr. FUSC 60 del 26.03.2021, Pubbl. 1005134553).
Atto pubblico originario:
08.04.2021.
Nuova sede:
Bellinzona.
Nuovo recapito:
c/o Avv. Tuto Rossi, Viale Stazione 31, 6500 Bellinzona.
Altri indirizzi:
c/o Avv. Tuto Rossi, Casella postale 1855, 6501 Bellinzona.
Nuovo scopo:
Sviluppare, diffondere e valorizzare con fondamento scientifico e rigore critico l'arte orafa, mantenendo vivi, specie tra i giovani, l'insegnamento culturale ed i metodi di produzione creativi - artistici di Gianmaria Buccellati. Istituire borse e premi di studio da assegnare ai cultori e ai giovani studiosi dell'arte orafa. Assicurare la conservazione e la valorizzazione del complesso dei beni di arte orafa, di modelli applicativi, disegni, libri, raccolte fotografiche ed altri oggetti che verranno integrati nel patrimonio artistico della Fondazione.
Nuova autorità di vigilanza:
Dipartimento federale dell'Interno, Berna. Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore a norma di statuto (art. 86a CC). [finora: Es besteht ein Zweckänderungsvorbehalt gemäss Art. 86a ZGB.]
Numero di pubblicazione: HR02-1005190718, Ufficio del registro di commercio Basilea Città, (270)
Fondazione Gianmaria e Rosa Maria Buccellati, in Basel, CHE-255.898.518, Stiftung (SHAB Nr. 60 vom 26.03.2021, Publ. 1005134553). Die Rechtseinheit wird infolge Verlegung des Sitzes nach Bellinzona im Handelsregister des Kantons Tessin eingetragen und im Handelsregisteramt des Kantons Basel-Stadt von Amtes wegen gelöscht.
Numero di pubblicazione: HR02-1005134553, Ufficio del registro di commercio Basilea Città, (270)
Fondazione Gianmaria e Rosa Maria Buccellati, in Basel, CHE-255.898.518, Stiftung (SHAB Nr. 27 vom 08.02.2017, Publ. 3334805).
Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
Schiappacassi Carrion, Lidia Giuliana, von Riva San Vitale, in Riva San Vitale, Mitglied des Stiftungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien.
Eingetragene Personen neu oder mutierend:
Zbinden, Oliver, von Guggisberg, in Gambarogno, Mitglied des Stiftungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.