Informazioni su Fondazione ERMOTTI
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione ERMOTTI
- Fondazione ERMOTTI è una Fondazione con sede a Lugano. Fondazione ERMOTTI appartiene al settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione ERMOTTI è composta da 5 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 23.05.2011.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 05.10.2011.
- L’Organizzazione Fondazione ERMOTTI è iscritta con l’IDI CHE-394.793.674.
- Oltre all’Organizzazione Fondazione ERMOTTI sono iscritte 2 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: Silverio Consulting, TAXFID SA.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Anna Soncini Ermotti,
Sergio Pietro Ermotti,
Concetta Lilli Ermotti,
Fabio Ermotti
i più recenti aventi diritto di firma
Anna Soncini Ermotti,
Sergio Pietro Ermotti,
Concetta Lilli Ermotti,
Fabio Ermotti
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
23.05.2011
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.014.876-3
IDI/IVA
CHE-394.793.674
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La Fondazione non ha finalità di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. La Fondazione svolge la propria attività nel settore della beneficenza. In particolare, la Fondazione ha come, scopo quello di versare, in modo saltuario oppure anche ricorrente, contributi per finanziare iniziative, progetti e specifiche attività promosse e realizzate da privati, associazioni, enti, organizzazioni, persone giuridiche, sia private che pubbliche e di qualsiasi nazionalità, destinate alle seguenti finalità: assistere bisognosi residenti nel Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera; se del caso, detti beneficiari devono dimostrare alla Fondazione conformemente a quanto disposto dal regolamento della Fondazione l'effettivo stato di bisogno; assistere indirettamente bisognosi residenti all'estero, tramite contributi a soggetti senza scopo di lucro esentati dalle imposte in virtù dell'art. 56 LIFD; alternativamente assistere in modo diretto bisognosi residenti all'estero che dimostrino alla Fondazione conformemente a quanto disposto dal regolamento della Fondazione l'effettivo stato di bisogno; contribuire alla ricerca nel settore medico ed alla lotta contro le malattie, preferibilmente operando nel Canton Ticino; i soggetti beneficianti dei contributi potranno essere esclusivamente soggetti esentati dalle imposte in virtù dell'art. 56 LIFD; sostenere direttamente lo sviluppo economico, scientifico e culturale del Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera, nonché indirettamente all'estero; i soggetti beneficianti dei contributi potranno essere esclusivamente soggetti esentati dalle imposte in virtù dell'art. 56 LIFD; sostenere Associazioni operanti in Ticino a favore della gioventù, in particolare in campo culturale e sportivo. La Fondazione non potrà svolgere attività diverse da quelle di cui al presente articolo, ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse e comunque in via non prevalente.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Massimiliano Tasinato, Fiduciario con attestato professionale federale | Bellinzona | 26.05.2011 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione ERMOTTI
Numero di pubblicazione: 6362876, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione ERMOTTI, in Lugano, CH-501.7.014.876-3, fondazione (FUSC no. 102 del 26.05.2011, p. 0, Pubbl. 6180188).
Atto pubblico modificato:
24.08.2011.
Autorità di vigilanza:
Dipartimento federale dell'Interno, Berna. Atto di fondazione modificato con decisione del Dipartimento federale dell'interno, in Berna, quale autorità di vigilanza, in data 24.08.2011.
Numero di pubblicazione: 6180188, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione ERMOTTI, in Lugano, CH-501.7.014.876-3, c/o Fidinam SA, Via Maggio 1, 6900 Lugano, fondazione (nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
16.05.2011.
Scopo:
La Fondazione non ha finalità di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. La Fondazione svolge la propria attività nel settore della beneficenza.
In particolare, la Fondazione ha come, scopo quello di versare, in modo saltuario oppure anche ricorrente, contributi per finanziare iniziative, progetti e specifiche attività promosse e realizzate da privati, associazioni, enti, organizzazioni, persone giuridiche, sia private che pubbliche e di qualsiasi nazionalità, destinate alle seguenti finalità:
assistere bisognosi residenti nel Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera;
se del caso, detti beneficiari devono dimostrare alla Fondazione conformemente a quanto disposto dal regolamento della Fondazione l'effettivo stato di bisogno;
assistere indirettamente bisognosi residenti all'estero, tramite contributi a soggetti senza scopo di lucro esentati dalle imposte in virtù dell'art. 56 LIFD;
alternativamente assistere in modo diretto bisognosi residenti all'estero che dimostrino alla Fondazione conformemente a quanto disposto dal regolamento della Fondazione l'effettivo stato di bisogno;
contribuire alla ricerca nel settore medico ed alla lotta contro le malattie, preferibilmente operando nel Canton Ticino;
i soggetti beneficianti dei contributi potranno essere esclusivamente soggetti esentati dalle imposte in virtù dell'art. 56 LIFD;
sostenere direttamente lo sviluppo economico, scientifico e culturale del Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera, nonché indirettamente all'estero;
i soggetti beneficianti dei contributi potranno essere esclusivamente soggetti esentati dalle imposte in virtù dell'art. 56 LIFD;
sostenere Associazioni operanti in Ticino a favore della gioventù, in particolare in campo culturale e sportivo. La Fondazione non potrà svolgere attività diverse da quelle di cui al presente articolo, ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse e comunque in via non prevalente.
Organizzazione:
consiglio di fondazione da 3 a 7 membri e ufficio di revisione.
Persone iscritte:
Ermotti, Sergio, da Lugano, in Collina d'Oro, presidente, con firma collettiva a due;
Soncini Ermotti, Anna, da Lugano, in Pregassona (Lugano), membro segretaria cassiera, con firma collettiva a due;
Ermotti, Concetta Lilli, da Lugano, in Collina d'Oro, membro, con firma collettiva a due;
Ermotti, Fabio, da Lugano, in Viganello (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Massimiliano Tasinato, Fiduciario con attestato professionale federale (CH-501.1.013.666-0), in Bellinzona, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.