• EdenEquiBovine

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.481-6
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    11 mesi

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Guidetti Orlando
    Via Mezzana 50
    6616 Losone
    Quartiere

    Informazioni su EdenEquiBovine

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su EdenEquiBovine

    • EdenEquiBovine è una Associazione con sede a Losone. EdenEquiBovine appartiene al settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva.
    • La dirigenza è composta di 2 persone.
    • L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 19.02.2025. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: EdenEquiBovine.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Promuove la salvaguardia della natura e il benessere degli animali - la relazione tra essere umano, animale e l'ambiente - svolge attività didattiche e culturali socialmente utili, implementando la cura e il recupero di cavalli che necessitano di interventi mirati per la loro salute o la loro preparazione per una corretta convivenza con l'essere umano e altri animali o simili. Svolge, istituendo un laboratorio di studio etologico, e sviluppo in ambito equino e relazionale, offrendo la possibilità di acquisire le basi comunicative e comportamentali tra essere l'umano e animale, svolgendo un compito di pubblica utilità volto al rispetto naturale e alla conoscenza. L'Associazione EdenEquiBovine, si prefigge in uno degli scopi primari di permettere a chiunque, senza limiti di età, di poter avere la possibilità, con amore, passione e rispetto, di praticare attività e sport con i cavalli, senza che questo sia dettato da un aspetto economico. L'Associazione vuole preservare e valorizzare aspetti culturali e usanze che sono stati importanti nello sviluppo sociale, nella coopcrazione tra essere umano e animale. L'Associazione, svolge anche attività che concernono la doma e l'addestramento dei cavalli (con un approccio naturai horsemanship, rispettoso del cavallo e dell'ambiente), scuola di equitazione e passeggiate a scopo turistico e didattico a cavallo. L'Associazione EdenEquiBovine ha diritto di svolgere tutte le attività che possono essere legate e riferite alla salvaguardia dell'ambiente e degli animali. L'Associazione EdenEquiBovine svolge attività a scopo sociale, favorendo il recupero di persone con necessità cognitive, integrandole in progetti legati all'ippoterapia e a esperienze a contatto con la natura. L'Associazione svolge anche attività di addestramento e cura per altre razze di cavalli che necessitano interventi rispettosi mirati, di recupero, ecc..., nel contesto l'Associazione si prefigge lo scopo di tramandare e avvicinare i giovani e gli adulti alla conoscenza degli animali e all'approccio naturale e rispettoso. L'Associazione può collaborare con Enti pubblici e privati, Autorità Istituzionali, scuole, Case per Anziani, Istituti, aziende e investitori privati o aziende investitrici. L'Associazione può allevare qualsiasi tipo o razza di animale e può ospitare a lungo o corto termine qualsiasi tipo di animale, in ossequio alle normative previste sulla protezione degli animali. L'Associazione può svolgere attività di agriturismo, ai fini di far conoscere e tramandare un'alimentazione genuina e patrimonio svizzero, legando l'attività culinaria con attività didattiche riferite alle coltivazioni e attività sociali. L'Associazione può dedicarsi alla promozione, coltivazione e trasformazione di qualsiasi prodotto ortofrutticolo e di cereali. L'Associazione può finanziare progetti finalizzati al conseguimento dello scopo sociale associativo. L'Associazione può sostenere e finanziare persone che hanno difficoltà economiche per la cura e il mantenimento dei propri animali. L'Associazione può impiegare tecnologie ai fini di attuare un piano fattivo basato sull'efficienza energetica, può finanziare e testare qualsiasi tipo di tecnologia, per la salvaguardia biologica e naturale, e la protezione e la salvaguardia degli animali e della fauna e flora. L'Associazione può organizzare qualsiasi tipo di evento, Clinic, sportivo, educativo, ecc.... L'Associazione può finanziare l'acquisto o l'affitto di beni mobili e immobili, agricoli e non, in Svizzera e all'estero. L'Associazione può accettare donazioni di beni mobili, immobili e materiali di qualsiasi tipo. L'Associazione può esercitare qualsiasi attività ai fini del raggiungimento dello scopo sociale. L'Associazione si impegna allo svolgimento di tutte le attività agricole e può finanziare l'acquisto di mezzi e attrezzature agricoli connessi allo scopo sociale. L'Associazione può esercitare qualsiasi attività finanziaria volta al perpetuo finanziamento per il raggiungimento delle a

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: EdenEquiBovine

    FUSC 250219/2025 - 19.02.2025
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006261685, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    EdenEquiBovine, in Acquarossa, CHE-320.267.619, associazione (Nr. FUSC 156 del 14.08.2024, Pubbl. 1006106581).

    Statuti modificati:
    20.01.2025.

    Nuova sede:
    Losone.

    Nuovo recapito:
    c/o Guidetti Orlando, Via Mezzana 50, 6616 Losone.

    Nuovo scopo:
    Promuove la salvaguardia della natura e il benessere degli animali - la relazione tra essere umano, animale e l'ambiente - svolge attività didattiche e culturali socialmente utili, implementando la cura e il recupero di cavalli che necessitano di interventi mirati per la loro salute o la loro preparazione per una corretta convivenza con l'essere umano e altri animali o simili. Svolge, istituendo un laboratorio di studio etologico, e sviluppo in ambito equino e relazionale, offrendo la possibilità di acquisire le basi comunicative e comportamentali tra essere l'umano e animale, svolgendo un compito di pubblica utilità volto al rispetto naturale e alla conoscenza. L'Associazione EdenEquiBovine, si prefigge in uno degli scopi primari di permettere a chiunque, senza limiti di età, di poter avere la possibilità, con amore, passione e rispetto, di praticare attività e sport con i cavalli, senza che questo sia dettato da un aspetto economico. L'Associazione vuole preservare e valorizzare aspetti culturali e usanze che sono stati importanti nello sviluppo sociale, nella coopcrazione tra essere umano e animale. L'Associazione, svolge anche attività che concernono la doma e l'addestramento dei cavalli (con un approccio naturai horsemanship, rispettoso del cavallo e dell'ambiente), scuola di equitazione e passeggiate a scopo turistico e didattico a cavallo. L'Associazione EdenEquiBovine ha diritto di svolgere tutte le attività che possono essere legate e riferite alla salvaguardia dell'ambiente e degli animali. L'Associazione EdenEquiBovine svolge attività a scopo sociale, favorendo il recupero di persone con necessità cognitive, integrandole in progetti legati all'ippoterapia e a esperienze a contatto con la natura. L'Associazione svolge anche attività di addestramento e cura per altre razze di cavalli che necessitano interventi rispettosi mirati, di recupero, ecc..., nel contesto l'Associazione si prefigge lo scopo di tramandare e avvicinare i giovani e gli adulti alla conoscenza degli animali e all'approccio naturale e rispettoso. L'Associazione può collaborare con Enti pubblici e privati, Autorità Istituzionali, scuole, Case per Anziani, Istituti, aziende e investitori privati o aziende investitrici. L'Associazione può allevare qualsiasi tipo o razza di animale e può ospitare a lungo o corto termine qualsiasi tipo di animale, in ossequio alle normative previste sulla protezione degli animali. L'Associazione può svolgere attività di agriturismo, ai fini di far conoscere e tramandare un'alimentazione genuina e patrimonio svizzero, legando l'attività culinaria con attività didattiche riferite alle coltivazioni e attività sociali. L'Associazione può dedicarsi alla promozione, coltivazione e trasformazione di qualsiasi prodotto ortofrutticolo e di cereali. L'Associazione può finanziare progetti finalizzati al conseguimento dello scopo sociale associativo. L'Associazione può sostenere e finanziare persone che hanno difficoltà economiche per la cura e il mantenimento dei propri animali. L'Associazione può impiegare tecnologie ai fini di attuare un piano fattivo basato sull'efficienza energetica, può finanziare e testare qualsiasi tipo di tecnologia, per la salvaguardia biologica e naturale, e la protezione e la salvaguardia degli animali e della fauna e flora. L'Associazione può organizzare qualsiasi tipo di evento, Clinic, sportivo, educativo, ecc.... L'Associazione può finanziare l'acquisto o l'affitto di beni mobili e immobili, agricoli e non, in Svizzera e all'estero. L'Associazione può accettare donazioni di beni mobili, immobili e materiali di qualsiasi tipo. L'Associazione può esercitare qualsiasi attività ai fini del raggiungimento dello scopo sociale. L'Associazione si impegna allo svolgimento di tutte le attività agricole e può finanziare l'acquisto di mezzi e attrezzature agricoli connessi allo scopo sociale. L'Associazione può esercitare qualsiasi attività finanziaria volta al perpetuo finanziamento per il raggiungimento delle attività contemplate nello statuto e sviluppo ed espansione di nuovi progetti, sia in Svizzera che all'estero. L'Associazione può finanziare, o essere finanziata da altre associazioni, o altre realtà sia private che pubbliche che si prefiggano gli scopi per la salvaguardia dell'ambiente e degli animali, e scopi socialmente utili.

    Nuovi mezzi:
    Mezzi: contributi annui dei soci, contributi di benefattori, proventi derivanti: dall'organizzazione di eventi, da accordi di prestazione, dalla vendita di cavalli, dalle attività sportive e istruzione, dalle escursioni turistiche in ambito equestre, sovvenzioni, donazioni, investitori privati o aziende, Fondazioni erogatrici e sussidi di ogni genere, raccolte fondi e sponsorizzazioni, commercializzazione di prodotti agro alimentari e o attività di agriturismo. [finora: Mezzi: contributi annui dei soci, contributi di benefattori.

    proventi derivanti:
    dall'organizzazione di eventi, da accordi di prestazione, dalla vendita di cavalli, dalle attività sportive e istruzione, dalle escursioni turistiche in ambito equestre, sovvenzioni, donazioni e sussidi di ogni genere.
    ].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Beretta, Eric Nicola, da Acquarossa, in Ponto Valentino (Acquarossa), vice-presidente, con firma individuale;
    Tognetti, Valentina Sandra, da Bellinzona, in Ponto Valentino (Acquarossa), membro, segretaria, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Guidetti, Orlando, Lorenzo, Moreno, da Centovalli, in Losone, presidente, direttore, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma individuale];
    Guidetti, Cornelia, da Brusio, in Losone, vice-presidente, cassiera, segretaria, con firma collettiva a due [finora: membro, cassiera, senza diritto di firma].

    FUSC 240814/2024 - 14.08.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006106581, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    EdenEquiBovine, in Acquarossa, CHE-320.267.619, associazione (Nr. FUSC 101 del 28.05.2024, Pubbl. 1006041745).

    Statuti modificati:
    29.07.2024.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Guidetti, Orlando, Lorenzo, Moreno, da Centovalli, in Losone, presidente, con firma individuale [finora: presidente, con firma collettiva a due];
    Beretta, Eric Nicola, da Acquarossa, in Ponto Valentino (Acquarossa), vice-presidente, con firma individuale [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente].

    FUSC 240528/2024 - 28.05.2024
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1006041745, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    EdenEquiBovine, in Acquarossa, CHE-320.267.619, Via Taverna 11, 6724 Ponto Valentino, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    28.04.2024.

    Scopo:
    L'Associazione EdenEquiBovine promuove la salvaguardia e la tutela della natura e il rispetto per gli animali in relazione con l'essere umano. Nello scopo associativo sono promossi gli scopi di garantire una vita dignitosa alle mucche a fine carriera produttiva e alle mucche che necessitano di trascorrere la loro vita in un luogo che gli permetta di vivere in maniera naturale. Uno scopo dell'Associazione è l'allevamento di cavalli razza Franches Montagnes, patrimonio genetico Svizzero a rischio di estinzione, la doma e l'addestramento dei cavalli (con un approccio natural horsemanship, rispettoso del cavallo e dell'ambiente), scuola di equitazione e passeggiate a scopo turistico e didattico a cavallo. L'Associazione EdenEquiBovine ha diritto di svolgere tutte le attività che possono essere legate e riferite alla salvaguardia dell'ambiente e degli animali. L'Associazione EdenEquiBovine svolge attività a scopo sociale, favorendo il recupero di persone con necessità cognitive, integrandole in progetti legati all'ippoterapia e a esperienze a contatto con la natura. L'Associazione svolge anche attività di addestramento e cura per altre razze di cavalli che necessitano interventi rispettosi mirati, nel contesto l'Associazione si prefigge lo scopo di tramandare e avvicinare i giovani e gli adulti alla conoscenza degli animali e all'approccio naturale e rispettoso. L'Associazione può collaborare con Enti pubblici e privati, Autorità Istituzionali, scuole, Case per Anziani, Istituti di recupero, ecc. L'Associazione può allevare qualsiasi tipo o razza di animale e può ospitare a lungo o corto termine qualsiasi tipo di animale, in ossequio alle normative previste sulla protezione degli animali. L'Associazione può svolgere attività di agriturismo, ai fini di far conoscere e tramandare un'alimentazione genuina e patrimonio svizzero, legando l'attività culinaria con attività didattiche riferite alle coltivazioni e attività sociali. L'Associazione può dedicarsi alla promozione, coltivazione e trasformazione di qualsiasi prodotto ortofrutticolo e di cereali. L'Associazione può finanziare progetti finalizzati al conseguimento dello scopo sociale associativo. L'Associazione può sostenere e finanziare persone che hanno difficoltà economiche per la cura e il mantenimento dei propri animali. L'Associazione può impiegare tecnologie ai fini di attuare un piano fattivo basato sull'efficienza energetica, può finanziare e testare qualsiasi tipo di tecnologia, per la salvaguardia biologica e naturale, e la protezione e la salvaguardia degli animali e della fauna e flora. L'Associazione può finanziare l'acquisto o l'affitto di beni mobili e immobili, agricoli e non, in Svizzera e all'estero. L'Associazione può accettare donazioni di beni mobili, immobili e materiali di qualsiasi tipo. L'Associazione può esercitare qualsiasi attività ai fini del raggiungimento dello scopo sociale. L'Associazione si impegna allo svolgimento di tutte le attività agricole e può finanziare l'acquisto di mezzi e attrezzature agricoli connessi allo scopo sociale.

    Mezzi:
    contributi annui dei soci, contributi di benefattori, proventi derivanti: dall'organizzazione di eventi, da accordi di prestazione, dalla vendita di cavalli, dalle attività sportive e istruzione, dalle escursioni turistiche in ambito equestre, sovvenzioni, donazioni e sussidi di ogni genere.

    Persone iscritte:
    Guidetti, Orlando, Lorenzo, Moreno, da Centovalli, in Losone, presidente, con firma collettiva a due;
    Beretta, Eric Nicola, da Acquarossa, in Ponto Valentino (Acquarossa), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
    Guidetti, Cornelia, da Brusio, in Losone, membro, cassiera, senza diritto di firma;
    Tognetti, Valentina Sandra, da Bellinzona, in Ponto Valentino (Acquarossa), membro, segretaria, senza diritto di firma.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare