• BANCA ZARATTINI & CO. SA

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-514.3.001.727-3
    Ramo economico: Esercizio delle banche e istituti di credito

    Età dell'azienda

    34 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    22,5 Mio.

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su BANCA ZARATTINI & CO. SA

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni sulle partecipazioni

    Scoprite in quali società nazionali e internazionali la società per azioni che vi interessa detiene ancora delle partecipazioni.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su BANCA ZARATTINI & CO. SA

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Esercizio delle banche e istituti di credito

    Scopo

    Esercitare l'attività bancaria, focalizzando il proprio core business sul Private Banking e l'attività di Asset Management per fondi d'investimento, assumendo, anche in via fiduciaria, la gestione di patrimoni, l'amministrazione di beni e diritti per conto terzi e la negoziazione di valori mobiliari ai sensi della LBCR e della LBVM. II campo d'attività comprende in particolare: l'amministrazione e la gestione di patrimoni; la compravendita e l'esecuzione per proprio conto e per conto terzi, sia privati che istituzionali, di operazioni sui mercati dei valori mobiliari delle divise, dei metalli preziosi e dei prodotti derivati e strutturati; la custodia e l'amministrazione di titoli e oggetti di valore e la locazione di cassette di sicurezza; l'emissione e il collocamento di obbligazioni, azioni e altri strumenti finanziari; la costituzione di fideiussioni, cauzioni, avalli o garanzie; l'assunzione per conto di terzi di partecipazioni permanenti o temporanee; l'esecuzione di operazioni fiduciarie con facoltà di assumere la gestione di patrimoni in proprio o in via fiduciaria e l'amministrazione di valori mobiliari in proprio o per conto di terzi; la concessione di crediti, anticipi e prestiti; l'esecuzione di operazioni di trade finance con la concessione di crediti e l'emissione di garanzie correlati a questa attività; la promozione, la partecipazione nella costituzione e nell'amministrazione di Organismi collettivi di investimento come pure nell'assunzione di funzioni in ambito delle attività legate agli Organismi collettivi di investimento. La Società può inoltre eseguire dei mandati fiduciari, procedere all'esecuzione di testamenti e alla liquidazione di successioni, prestare i servizi usuali nella prassi finanziaria e gestire Società per terzi. La Società può costituire succursali, filiali, agenzie e rappresentanze, sia in Svizzera, sia all'estero, nonché acquisire partecipazioni di altre società in Svizzera e all'estero. Essa può stipulare tutti i negozi ed i contratti che siano idonei a promuovere lo scopo della Società o che si trovino comunque in una relazione diretta o indiretta con il raggiungimento dello scopo stesso.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Ernst & Young AG
    Lugano 28.12.2000

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Zarattini & Co SA
    • Zarattini & Co. SA

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: BANCA ZARATTINI & CO. SA

    FUSC 250320/2025 - 20.03.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006287523, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    BANCA ZARATTINI & CO. SA, in Lugano, CHE-106.778.073, società anonima (Nr. FUSC 8 del 14.01.2025, Pubbl. 1006227810).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Zanni, Andrea, cittadino italiano, in Brè sopra Lugano (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Renne, Francesco Maria, cittadino italiano, in Varese (IT), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due].

    FUSC 250114/2025 - 14.01.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006227810, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 16'745 del 31.12.2024, pubblicata nel FUSC no. 3 del 07.01.2025. BANCA ZARATTINI & CO. SA, in Lugano, CHE-106.778.073, società anonima (Nr. FUSC 3 del 07.01.2025, Pubbl. 1006221698).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Dellagiovanna, Alessandro, da Tresa, in Massagno, direttore, con firma collettiva a due con un membro, con il direttore generale o con un vice-direttore generale [no: direttore generale, con firma collettiva a due con un membro, con il direttore generale o con un vice-direttore generale].

    FUSC 250107/2025 - 07.01.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006221698, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    BANCA ZARATTINI & CO. SA, in Lugano, CHE-106.778.073, società anonima (Nr. FUSC 209 del 28.10.2024, Pubbl. 1006164331).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Dellagiovanna, Alessandro, da Tresa, in Massagno, direttore generale, con firma collettiva a due con un membro, con il direttore generale o con un vice-direttore generale [finora: vice-direttore, con firma collettiva a due con un membro, con il direttore generale o con un vice-direttore generale];
    Amoia, Raffaele, cittadino italiano, in Como (IT), vice-direttore, con firma collettiva a due con un membro, con il direttore generale o con un vice-direttore generale [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due con un membro, con il direttore generale o con un vice-direttore generale];
    Vrioni, Mereme Sara, cittadina italiana, in Lugano, con procura collettiva a due con un membro, con il direttore generale o con un vice-direttore generale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare