Informazioni su Banca dello Stato del Cantone Ticino, succursale di Locarno
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Banca dello Stato del Cantone Ticino, succursale di Locarno
- Banca dello Stato del Cantone Ticino, succursale di Locarno è attualmente attiva e opera nel settore «Esercizio delle banche e istituti di credito». La sede si trova a Locarno.
- Banca dello Stato del Cantone Ticino, succursale di Locarno è stata costituita nel 04.03.1916.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 06.08.2019. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
- L’azienda è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-467.648.952.
- Allo stesso indirizzo come Banca dello Stato del Cantone Ticino, succursale di Locarno sono iscritte 12 altre aziende attive. Queste includono: ADEMATTO SA, Constance Grimaud SA, FumeX AG.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
04.03.1916
Forma giuridica
Succursale con sede principale nella Svizzera
Domicilio legale dell'azienda
Locarno
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-509.9.002.017-3
IDI/IVA
CHE-467.648.952
CHE-322.821.159 IVA
Ramo economico
Esercizio delle banche e istituti di credito
Scopo
Favorire lo sviluppo economico del Cantone. Essa offre al pubblico la possibilità di investire in modo sicuro e redditizio i suoi risparmi.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Sede principale
Altre succursale (3)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Banca dello Stato del Cantone Ticino, succursale di Locarno
Numero di pubblicazione: HR02-1004690663, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Banca dello Stato del Cantone Ticino, succursale di Locarno, in Locarno, CHE-467.648.952, succursale svizzera (Nr. FUSC 19 del 29.01.2018, Pubbl. 4020745).
Sede principale a:
Bellinzona.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Ceschi, Boris, da Palagnedra, in Losone, membro della direzione, con firma collettiva a due;
Conti Rossini, Fabrizio, da Brissago, in Brissago, membro della direzione, con firma collettiva a due;
Gaggetta, Verena, da Lavertezzo, in Minusio, membro della direzione, con firma collettiva a due;
Gnesa, Claudio, da Brione (Verzasca), in Gudo, membro della direzione, con firma collettiva a due;
Meschiari, Marco, da Minusio, in Locarno, membro della direzione, con firma collettiva a due;
Pellanda, Marco, da Centovalli, in Muralto, membro della direzione, con firma collettiva a due;
Storni, Franco, da Tenero-Contra, in Losone, membro della direzione, con firma collettiva a due;
Andrijanic, Antonela, da Losone, in Losone, con procura collettiva a due;
Demaldi, Shila, da Blenio, in Roveredo GR, con procura collettiva a due;
Fumagalli, Omar, da Morcote, in Maggia, con procura collettiva a due;
Gherardi, Ivan, da Arbedo-Castione, in Arbedo (Arbedo-Castione), con procura collettiva a due;
Giovannari, Davide, da Centovalli, in Locarno, con procura collettiva a due;
Guerra, Fabio, da Centovalli, in Ascona, con procura collettiva a due;
Hämmerli, Renata Myrtha, da Weesen, in Losone, con procura collettiva a due;
Jelmolini, Delia, da Brione sopra Minusio, in Muralto, con procura collettiva a due;
Jelmolini, Gabriele, da Losone, in Maggia, con procura collettiva a due;
Lanzi Patritti, Elsa, da Campo (Vallemaggia), in Minusio, con procura collettiva a due;
Marcolli, Eric, da Locarno, in Brione sopra Minusio, con procura collettiva a due;
Mellini, Davide, da Terre di Pedemonte, in Tenero-Contra, con procura collettiva a due;
Mondada, Gianmaria, da Minusio, in Minusio, con procura collettiva a due;
Ostinelli, Maurizio, da Novazzano, in Locarno, con procura collettiva a due;
Passalia, Patrick, da Ascona, in Ascona, con procura collettiva a due;
Quadri, Elia, da Origlio, in Breganzona (Lugano), con procura collettiva a due;
Raineri, Sonia, da Ascona, in Lavertezzo, con procura collettiva a due;
Rösli, Jasmine Celestina, da Ascona, in Ascona, con procura collettiva a due;
Ticozzi, Fabio, da Capolago, in Locarno, con procura collettiva a due;
Tonelli, Innocente, da Giubiasco, in Losone, con procura collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 4020745, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Banca dello Stato del Cantone Ticino, succursale di Locarno, in Locarno, CHE-467.648.952, succursale svizzera (Nr. FUSC 122 del 27.06.2017, Pubbl. 3605533).
Sede principale a:
Bellinzona.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Andrijanic, Antonela, da Losone, in Losone, con procura collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 3605533, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Banca dello Stato del Cantone Ticino, succursale di Locarno, in Locarno, CHE-467.648.952, succursale (FUSC no. 70 del 10.04.2017, Pubbl. 3459511).
con Sede principale a:
Bellinzona.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Gnesa, Giorgio, da Brione (Verzasca), in Cavigliano, con procura collettiva a due;
Pesenti, Paolo, da Roveredo GR, in Roveredo GR, con procura collettiva a due.