• Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI)

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.014.983-2
    Ramo economico: Esercizio di una editoria (analogo/digitale)

    Età dell'azienda

    11 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Banque Cramer & Cie SA
    Riva Antonio Caccia 1
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI)

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI)

    • Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI) ha sede a Lugano ed è attiva. Essa è una Associazione ed èattiva nel settore «Esercizio di una editoria (analogo/digitale)».
    • C'é 11 persone nella dirigenza.
    • Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 11.03.2024.
    • L'IDI della Organizzazione è CHE-334.083.646.
    • Aziende con lo stesso indirizzo: AM SAGL, Banque Cramer & Cie SA succursale di Lugano, Beauty Karm SA.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Esercizio di una editoria (analogo/digitale)

    Scopo

    Pubblica la "Rivista militare Svizzera di lingua italiana" (RMSI); ne è l'editore, ne cura e promuove la diffusione. Essa si prefigge di garantire la distribuzione della rivista ai soci della Società Ticinese degli Ufficiali (STU), alle associazioni interessate, a enti e istituzioni e a singoli abbonati in tutta la Svizzera e all'estero. L'associazione organizza eventi e conferenze con particolare attenzione alla promozione dello spirito di milizia, all'informazione e alla politica di sicurezza del nostro Paese e a ogni altro argomento a essi connesso. L'associazione gestisce l'archivio delle truppe ticinesi depositato presso l'Archivio di Stato. Essa può svolgere ogni altra attività in rapporto con il suo scopo. L'associazione è apolitica e aconfessionale; non ha scopo di lucro.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    KPMG SA
    Lugano 03.04.2014

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana RMSI

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI)

    FUSC 240311/2024 - 11.03.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005982443, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI), in Lugano, CHE-334.083.646, associazione (Nr. FUSC 125 del 30.06.2023, Pubbl. 1005783386).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Grassi, Enrico, da Vezia, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro, senza diritto di firma];
    Leonardi, Simone, da Bedretto, in Savosa, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente].

    FUSC 230630/2023 - 30.06.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005783386, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI), in Lugano, CHE-334.083.646, associazione (Nr. FUSC 224 del 17.11.2022, Pubbl. 1005606898).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Grassi, Enrico, da Vezia, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro, senza diritto di firma;
    Mini, Jeanpierre, da Capriasca, in Bidogno (Capriasca), membro, senza diritto di firma.

    FUSC 221117/2022 - 17.11.2022
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005606898, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI), in Lugano, CHE-334.083.646, associazione (Nr. FUSC 187 del 25.09.2020, Pubbl. 1004986365).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Centonze, Alessandro, da Chiasso, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
    Giedemann, Stefano, da Basilea, in Losone, membro, senza diritto di firma;
    Terzi, Omar, da Minusio, in Monteceneri, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bertini, Michele, da Losone, in Davesco-Soragno (Lugano), membro, senza diritto di firma.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare