• ASSOCIAZIONE DELLA RETE DI AZIENDE FORMATRICI DEL CANTONE TICINO (ARAF Ticino)

    TI
    cancellata
    N° registro commercio: CH-501.6.009.351-4
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    -

    Fatturato in CHF

    -

    Capitale in CHF

    -

    Collaboratori

    -

    Marchi attivi

    -
    via Vallone 27
    6500 Bellinzona
    Quartiere

    Informazioni su ASSOCIAZIONE DELLA RETE DI AZIENDE FORMATRICI DEL CANTONE TICINO (ARAF Ticino)

    *le informazioni visualizzate sono esempi

    Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Promuovere l'apprendistato prevalentemente commerciale in Ticino, attraverso la condivisione del posto di tirocinio fra più aziende e il loro accompagnamento. L'associazione si fissa i seguenti obiettivi principali: ricercare aziende interessate a questo modello di formazione;attuare le previste misure di formazione e di accompagnamento delle aziende formatrici della rete, rispettando le disposizioni legali in vigore e considerando le esigenze del mercato del lavoro; gestire la rete delle aziende associate; promuovere questo modello di formazione in altri settori professionali mettendo a disposizione la propria esperienza e se richiesto assumendone la gestione.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: ASSOCIAZIONE DELLA RETE DI AZIENDE FORMATRICI DEL CANTONE TICINO (ARAF Ticino)

    FUSC 240/2013 - 11.12.2013
    Categorie: Cancellazione

    Numero di pubblicazione: 1229049, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ASSOCIAZIONE DELLA RETE DI AZIENDE FORMATRICI DEL CANTONE TICINO (ARAF Ticino), in Bellinzona, CH-501.6.009.351-4, associazione (FUSC no. 201 del 17.10.2007, p. 13, Pubbl. 4159204). L'associazione è cancellata in quanto non tenuta all'iscrizione.

    FUSC 201/2007 - 17.10.2007
    Categorie: Nuova costituzione, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 4159204, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ASSOCIAZIONE DELLA RETE DI AZIENDE FORMATRICI DEL CANTONE TICINO (ARAF Ticino), in Bellinzona, CH-501.6.009.351-4, Via Vallone 27, 6500 Bellinzona, Associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    31.1.2007.

    Scopo:
    Promuovere l'apprendistato prevalentemente commerciale in Ticino, attraverso la condivisione del posto di tirocinio fra più aziende e il loro accompagnamento.

    L'associazione si fissa i seguenti obiettivi principali:
    ricercare aziende interessate a questo modello di formazione;
    attuare le previste misure di formazione e di accompagnamento delle aziende formatrici della rete, rispettando le disposizioni legali in vigore e considerando le esigenze del mercato del lavoro;
    gestire la rete delle aziende associate;
    promuovere questo modello di formazione in altri settori professionali mettendo a disposizione la propria esperienza e se richiesto assumendone la gestione.

    Responsabilità/versamenti suppletivi:
    È esclusa la responsabilità personale dei soci.

    Mezzi:
    Contributi annuali dei soci decisi dall'assemblea.

    Organizzazione:
    L'assemblea dei soci, il comitato composto da nove membri, l'istituzione guida e l'ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Gobbi, Rinaldo, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Bordoli, Alberto, da Lugano, in Vezia, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Guidotti, Sabrina, da Monte Carasso, in Monte Carasso, membro, con firma collettiva a due;
    Lafranchi, Marco, da Maggia, in Camignolo, membro, con firma collettiva a due;
    Midali, Manuela, da Vacallo, in Morbio Superiore, membro, con firma collettiva a due;
    Agustoni, Valerio, da Castel San Pietro, in Sagno, con firma collettiva a due;
    Tamburlin, Remo, da Günsberg, in Bellinzona, con firma individuale.

    Title
    Confermare