Informazioni su ASIF, Associazione imprenditori forestali della Svizzera Italiana
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ASIF, Associazione imprenditori forestali della Svizzera Italiana
- ASIF, Associazione imprenditori forestali della Svizzera Italiana da Rivera opera nel ramo «Coltivazione di bosco» ed è attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione ASIF, Associazione imprenditori forestali della Svizzera Italiana è composta da 6 persone.
- Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 25.09.2024.
- L’Organizzazione è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-102.077.089.
Dirigenza (6)
i più recenti membri del comitato
Federico Conconi,
Gianpietro Canepa,
Cristiano Vittorio Triulzi,
Christian Cattaneo,
Manuel Marco Galli
i più recenti aventi diritto di firma
Federico Conconi,
Gianpietro Canepa,
Cristiano Vittorio Triulzi,
Christian Cattaneo,
Manuel Marco Galli
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
02.02.2001
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Monteceneri
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-528.6.000.993-9
IDI/IVA
CHE-102.077.089
Ramo economico
Coltivazione di bosco
Scopo
Raggruppare gli imprenditori del ramo forestale operanti nella Svizzera Italiana, difendendone l'immagine e la professionalità; difendere gli interessi di categoria; promuovere lo sviluppo tecnico, qualitativo ed economico della professione; promuovere e sostenere la corretta gestione ed utilizzazione del bosco e la valorizzazione del legname indigeno non solo quale vettore energetico; fornire consulenza professionale ai soci; promuovere la formazione professionale; coordinare le opere eseguite dai soci a favore di terzi; facilitare gli scambi di opinioni e le relazioni tra i membri della professione.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: ASIF, Associazione imprenditori forestali della Svizzera Italiana
Numero di pubblicazione: HR02-1006138019, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASIF, Associazione imprenditori forestali della Svizzera Italiana, in Monteceneri, CHE-102.077.089, associazione (Nr. FUSC 212 del 01.11.2021, Pubbl. 1005324310).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bassi, Oddvar Giovanni, da Blenio, in Olivone (Blenio), membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Conconi, Federico, da Novazzano, in Bioggio, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1005324310, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASIF, Associazione imprenditori forestali della Svizzera Italiana, in Monteceneri, CHE-102.077.089, associazione (Nr. FUSC 238 del 07.12.2016, p.0, Pubbl. 3207573).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Schick, Walter, da Krattigen, in Pedrinate (Chiasso), presidente, con firma collettiva a due;
Gaffuri, Sebastiano Maria, da Castel San Pietro, in Bruzella (Breggia), membro, con firma collettiva a due;
Pasci, Massimo, da Faido, in Mairengo (Faido), membro, con firma collettiva a due;
Castelli, Curzio, da Blenio, in Ludiano (Serravalle), direttore, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Triulzi, Cristiano, da Riviera, in Lodrino (Riviera), presidente, con firma collettiva a due [finora: da Lodrino, in Lodrino, vice-presidente, con firma collettiva a due];
Canepa, Gianpietro, da Blenio, in Olivone (Blenio), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Bassi, Oddvar Giovanni, da Blenio, in Olivone (Blenio), membro, con firma collettiva a due;
Cattaneo, Christian, da Mendrisio, in Morbio Superiore (Breggia), membro, con firma collettiva a due;
Galli, Manuel Marco, da Mendrisio, in Ligornetto (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 3207573, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASIF, Associazione imprenditori forestali della Svizzera Italiana, in Biasca, CHE-102.077.089, associazione (FUSC no. 245 del 18.12.2002, p. 14, Pubbl. 778338).
Statuti modificati:
16.06.2016.
Nuova sede:
Monteceneri.
Nuovo recapito:
Via Carona , 6802 Rivera.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Lombardi, Aldo, da Airolo, in Biasca, presidente, con firma collettiva a due;
Castelli, Luca, da Campo (Blenio), in Arbedo-Castione, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Zanetti, Lorenzo, da Sessa, in Sessa, membro, con firma collettiva a due;
Bassi, Ortensio, da Aquila, in Torre, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Schick, Walter, da Krattigen, in Pedrinate (Chiasso), presidente, con firma collettiva a due [finora: in Balerna, membro con firma collettiva a due];
Triulzi, Cristiano, da Lodrino, in Lodrino, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Carelle, Luca, da Manno, in Manno, membro, con firma collettiva a due;
Gaffuri, Sebastiano Maria, da Castel San Pietro, in Bruzella (Breggia), membro, con firma collettiva a due;
Pasci, Massimo, da Faido, in Mairengo (Faido), membro, con firma collettiva a due;
Castelli, Curzio, da Blenio, in Ludiano (Serravalle), direttore, con firma collettiva a due [finora: in Ludiano, segretario-cassiere con firma collettiva a due].
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.