Informazioni su A.S.O.O.T. Associazione Svizzera di Ossigeno Ozonoterapia
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su A.S.O.O.T. Associazione Svizzera di Ossigeno Ozonoterapia
- A.S.O.O.T. Associazione Svizzera di Ossigeno Ozonoterapia ha sede a Lugano ed è attiva. Essa è una Associazione ed èattiva nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- L’Organizzazione è stata costituita nel 02.01.2018 e ha 3 persone nella dirigenza.
- Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 05.01.2018.
- L’IDI segnalata è la seguente: CHE-468.172.136.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
02.01.2018
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.172-6
IDI/IVA
CHE-468.172.136
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Promuovere la ricerca scientifica, il progresso tecnologico, gli sviluppi nelle metodologie applicative, la divulgazione in materia di Ossigeno-Ozonoterapia, in Svizzera e all'estero. L'associazione intende in particolare divulgare del materiale informativo, promuovere iniziative editoriali e mettere a conoscenza del pubblico le informazioni e gli aggiornamenti in merito all'Ossicgeno-Ozonoterapia. Promuovere in generale la ricerca scientifica e la divulgazione delle informazioni concernenti metodi terapeutici innovativi, in particolare, ma non solo, riguardanti l'utilizzazione di nuove apparecchiature o tecnologie. L'associazione potrà organizzare fiere, convegni, seminari, gestire pagine web, blog o siti internet, o partecipare ad altri siti web, blog e siti internet di terzi, in relazione al perseguimento delle suddette finalità. L'associazione non persegue scopo di lucro, tuttavia, al fine di raggiungere lo scopo sociale, potrà compiere operazioni commerciali e finanziarie. L'associazione potrà collaborare o partecipare in enti pubblici o privati con scopi analoghi.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: A.S.O.O.T. Associazione Svizzera di Ossigeno Ozonoterapia
Numero di pubblicazione: 3969425, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
A.S.O.O.T. Associazione Svizzera di Ossigeno Ozonoterapia, in Lugano, CHE-468.172.136, Viale dei Faggi 20, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
06.12.2017.
Scopo:
Promuovere la ricerca scientifica, il progresso tecnologico, gli sviluppi nelle metodologie applicative, la divulgazione in materia di Ossigeno-Ozonoterapia, in Svizzera e all'estero. L'associazione intende in particolare divulgare del materiale informativo, promuovere iniziative editoriali e mettere a conoscenza del pubblico le informazioni e gli aggiornamenti in merito all'Ossicgeno-Ozonoterapia. Promuovere in generale la ricerca scientifica e la divulgazione delle informazioni concernenti metodi terapeutici innovativi, in particolare, ma non solo, riguardanti l'utilizzazione di nuove apparecchiature o tecnologie. L'associazione potrà organizzare fiere, convegni, seminari, gestire pagine web, blog o siti internet, o partecipare ad altri siti web, blog e siti internet di terzi, in relazione al perseguimento delle suddette finalità. L'associazione non persegue scopo di lucro, tuttavia, al fine di raggiungere lo scopo sociale, potrà compiere operazioni commerciali e finanziarie. L'associazione potrà collaborare o partecipare in enti pubblici o privati con scopi analoghi.
Mezzi:
contributi annui (CHF 50.00), contributi liberi, donazionioni, erogazioni e lasciti e dai proventi delle iniziative.
Persone iscritte:
Nikolic, Nenad, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Nikolic-Ivanovic, Sanja, da Massagno, in Lugano, segretaria, con firma collettiva a due;
Pagani, Mario, cittadino italiano, in Lugano, cassiere, senza diritto di firma.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.