• Bruno Roberto Maggini

    actif (possède des mandats actuels)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Intragna
    de Centovalli

    Renseignements sur Bruno Roberto Maggini

    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque. En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document. En savoir plus

    Réseau

    Dernières notifications FOSC pour Bruno Roberto Maggini

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 210225/2021 - 25.02.2021
    Catégories: Changement dans la direction

    Numéro de publication: HR02-1005110174, Registre du commerce Tessin, (501)

    TRIARS Sagl, in Locarno, CHE-372.650.492, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 132 del 10.07.2012, p.0, Pubbl. 6761722).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Rondi, Astrid Karin, da Airolo, in Ascona, socia e gerente, con firma collettiva a due con il presidente, con una quota di CHF 1'000.00.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Maggini, Bruno Roberto, da Centovalli, in Intragna (Centovalli), socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 19 quote da CHF 1'000.00 [finora: con 18 quote da CHF 1'000.00].

    FOSC 58/2018 - 23.03.2018
    Catégories: Changement du but d'entreprise, Changement dans la direction

    Numéro de publication: 4131511, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione Museo Regionale delle Centovalli e del Pedemonte, in Centovalli, CHE-106.165.261, fondazione (Nr. FUSC 77 del 20.04.2012, Pubbl. 6645688).

    Atto pubblico modificato:
    16.11.2017.

    Nuovo scopo:
    La salvaguardia, la valorizzazione e la divulgazione del patrimonio storico, culturale ed artistico delle Centovalli e del Pedemonte mediante la raccolta, la riunione, la conservazione e l'esposizione di una collezione e di oggetti, opere e documenti. Essa svolge attività di ricerca e di documentazione mirata a formare un centro di memorie locali che divulga tramite esposizioni, pubblicazioni e conferenze. In particolare essa sostiene, promuove e partecipa a progetti di sviluppo culturale, sociale o economico e contribuisce alla promozione della vita culturale delle Centovalli e del Pedemonte. La fondazione è apolitica, aconfessionale e non persegue scopo di lucro.

    Nuova autorità di vigilanza:
    Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532 ), in Muralto.

    Nuova organizzazione:
    [Organizzazione: Consiglio di fondazione da 5 a 9 membri.]. Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532 ) in Muralto in data 16.02.2018 anche su punti non soggetti a pubblicazione.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Canepa, Susanna, da Lavizzara, in Tegna (Terre di Pedemonte), cassiera e segretaria, con firma collettiva a due;
    Früh, Stefan, da Mogelsberg e Zurigo, in Intragna (Centovalli), membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Scafetta, Marisa, da Terre di Pedemonte, in Tegna (Terre di Pedemonte), membro cassiera e segretaria, con firma collettiva a due;
    Beretta, Daniele, da Brissago, in Golino (Centovalli), membro, senza diritto di firma;
    Cavalli , Sergio, da Centovalli, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
    De Rossa , Mario , da Terre di Pedemonte, in Muralto, membro, senza diritto di firma;
    Giubbini, Arno Gilberto, da Centovalli, in Gordola, membro, senza diritto di firma;
    Guerra, Ottavio, da Centovalli, in Camedo (Centovalli), membro, senza diritto di firma;
    Hirt, Oriana, da Münchenbuchsee, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, senza diritto di firma;
    Keller, Gabriele, da Illnau-Effretikon, in Tegna (Terre di Pedemonte), membro, senza diritto di firma;
    Maggetti, Livio Matteo, da Centovalli, in Intragna (Centovalli), membro, senza diritto di firma;
    Manfrina, Mario, da Centovalli, in Camedo (Centovalli), membro, senza diritto di firma;
    Pellanda, Liliana, da Centovalli, in Golino (Centovalli), membro, senza diritto di firma;
    Rizzoli, Luigi, da Centovalli, in Camedo (Centovalli), membro, senza diritto di firma;
    Tognetti, Maria Grazia, da Lavizzara, in Cavigliano (Terre di Pedemonte), membro, senza diritto di firma;
    Maggini, Bruno Roberto, da Centovalli, in Intragna (Centovalli), membro, senza diritto di firma;
    Pellanda, Valerio, da Centovalli, in Intragna (Centovalli), membro, senza diritto di firma;
    Varini, Riccardo, da Muralto, in Locarno, membro, senza diritto di firma.

    FOSC 35/2013 - 20.02.2013
    Catégories: Changement dans la direction

    Numéro de publication: 7072272, Registre du commerce Tessin, (501)

    Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 11636 del 26.09.2012, pubblicato sul FUSC no. 190 del 01.10.2012. FONDAZIONE CULTURA NEL LOCARNESE, in Locarno, CH-509.7.003.352-0, fondazione (FUSC no. 247 del 19.12.2012, Pubbl. 6983092).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Maggini, Bruno Roberto, da Centovalli, in Intragna (Centovalli), membro e segretario, con firma collettiva a due [non: membro con firma collettiva a due];
    Beffa, Bruno Celestino, da Airolo, in Locarno, membro, con firma collettiva a due [non: membro e segretario con firma collettiva a due].

    Title
    Confirmer