• Marianna Erika Graf

    actif (possède des mandats actuels)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Cabbio
    de Winterthur

    Renseignements sur Marianna Erika Graf

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.
    En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.
    En savoir plus

    Réseau

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Marianna Erika Graf

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 221020/2022 - 20.10.2022
    Catégories: Création

    Numéro de publication: HR01-1005587714, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione KUMAG, in Breggia, CHE-176.278.108, c/o Kurt e Marianna Graf, Via Centrale 9, 6838 Cabbio, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    11.10.2022.

    Scopo:
    La Fondazione si prefigge lo scopo di favorire, promuovere e sostenere - segnatamente mediante opere, sussidi e beneficienza - progetti ed attività di persone fisiche, di istituzioni, enti, associazioni ed organizzazioni attive nei settori della cultura, dell'arte, dell'assistenza sociale e della carità, dell'insegnamento e dell'educazione, della sanità, della protezione detta natura, del paesaggio e degli animali, della conservazione degli usi e delle tradizioni locali. La Fondazione ha inoltre la facoltà di sviluppare ed attuare, nei settori d'interesse sopra elencati, progetti ed attività proprie di pubblica utilità, ivi compresi progetti destinati a persone fisiche bisognose. l progetti e le attività promosse, favorite o sostenute dovranno avere una connessione diretta con La Valle di Muggio, il Mendrisiotto od il resto del Cantone Ticino (in ordine di priorità). Sono escluse, fatti salvi aiuti puntuali di moderata entità, elargizioni in favore di associazioni, organizzazioni o persone fisiche attive nei settori dell'agricoltura, del turismo e della gastronomia, nonché in favore di Comuni, Patriziati e Parrocchie. La Fondazione, al fine di perseguire i suoi scopi, può anche acquistare, detenere e vendere immobili, così come assumere personale al proprio servizio. Per volontà dei fondatori, qualora questi dovessero cedere alla Fondazione l'immobile sorgente sul fondo di cui al mapp. no. 110 RFP Breggia/Cabbio, quest'ultimo dovrà essere utilizzato o concesso in uso a terzi in vista dell'adempimento degli scopi elencati nella presente disposizione. Prima di procedere ad un'eventuale vendita, il Consiglio di Fondazione è tenuto a vagliare l'ipotesi di donare l'immobile ad un'associazione, ente od istituzione di pubblica utilità, che possa garantirne un uso nell'interesse della collettività. A tale riguardo, il Consiglio di Fondazione emanerà uno specifico regolamento. Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore secondo lo statuto (art. 86a CC).

    Persone iscritte:
    Graf, Kurt Hans, da Winterthur, in Cabbio (Breggia), presidente, con firma individuale;
    Graf, Marianna Erika, da Winterthur, in Cabbio (Breggia), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Kleimann, Davide, da Risch, in Corteglia (Castel San Pietro), membro, con firma collettiva a due;
    Fideconsul Società di Revisione SA (CHE-102.874.737), in Chiasso, ufficio di revisione.

    Title
    Confirmer