• Massimo Gabuzzi

    actif (possède des mandats actuels)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Bellinzona
    de Bellinzona

    Renseignements sur Massimo Gabuzzi

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.
    En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.
    En savoir plus

    Réseau

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Massimo Gabuzzi

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 190507/2019 - 07.05.2019
    Catégories: Création

    Numéro de publication: HR01-1004624678, Registre du commerce Tessin, (501)

    ALESI, in Lugano, CHE-173.330.824, c/o Fidi BC SA, Via Pioda 12, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    28.01.2019.

    Scopo:
    Favorire la cultura della Svizzera Italiana e diffondere il piacere della lettura, organizzare e sviluppare armoniosamente la diffusione del libro, definire gli interessi professionali e morali dei soci, sviluppando fra loro buoni rapporti di collegialità, rappresentare gli interessi dei suoi soci presso le autorità, le altre associazioni di categoria, gli organismi culturali e altre istituzioni e organizzazioni, sia in Svizzera che all'estero, promuovere la formazione e il perfezionamento professionali.

    L'associazione persegue i suoi scopi nell'interesse del mercato del libro e dei suoi soci, tenendo conto dei compiti specifici dei settori professionali seguenti:
    Settore Editori: Il campo d'attività del Settore Editori concerne le attività dell'associazione relative alle aziende editrici, che sviluppano, producono e diffondono, in forma stampata o digitale, dei libri o prodotti analoghi.

    Settore Librerie:
    Il campo d'attività del Settore Librerie concerne le attività dell'associazione relative alle librerie, che vendono prevalentemente libri o prodotti analoghi al consumatore finale, in negozi attivi sul territorio. Le competenze dei singoli settori professionali, così come le condizioni di ammissione, sono definite da un regolamento. Ogni attività non definita da tale regolamento, o attribuita dal comitato centrale a uno dei settori professionali, resta di competenza degli organi centrali dell'associazione.

    Mezzi:
    Mezzi: contributi dei soci, sovvenzioni di enti pubblici, donazioni, legati, vendita libri ecc.

    Persone iscritte:
    Paolacci, Mauro , da Saint-Brais, in Mendrisio, presidente, con firma individuale;
    Gabuzzi, Massimo, da Bellinzona, in Bellinzona, vice-presidente, senza diritto di firma;
    Casagrande, Fabio , da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma individuale;
    Wirz Costantini, Prisca, da Stäfa, in Lugano, membro, con firma individuale;
    Capelli, Gabriele, da Caslano, in Mendrisio, membro, senza diritto di firma;
    Scalzi, Antonella , da Balerna, in Lugano, membro, senza diritto di firma.

    FOSC 231/2009 - 27.11.2009
    Catégories: Changement du nom d'entreprise, Changement du but d'entreprise, Changement dans la direction

    Numéro de publication: 5364856, Registre du commerce Tessin, (501)

    Gabu Sagl, in Bellinzona, CH-500.4.004.127-2, Società a garanzia limitata (FUSC no. 18 del 26.1.2001, pagina 643).

    Statuti modificati:
    6.11.2009, 18.11.2009.

    Nuova ragione sociale:
    GABU SAGL.

    Nuovo scopo:
    Gestione diretta e indiretta, l'acquisto e la vendita di esercizi pubblici di ogni genere e tipo. La società può partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con lo scopo della società, può acquistare, possedere e vendere beni immobili in relazione con lo scopo sociale.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società ai soci si effettuano mediante lettera raccomandata. Statuti modificati anche su punti non soggetti a pubblicazione. Con dichiarazione della gerenza del 06.11.2009, la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone e firme cancellate:
    Gabuzzi, Massimo, da Bellinzona, in Bellinzona, socio e gerente, con firma individuale, con una quota da CHF 6'000.--;
    Gabuzzi, Michele, da Bellinzona, in Bellinzona, socio e gerente, con firma individuale, con una quota da CHF 14'000.--.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    FIDEUS SA (CH- 501.3.013.537-8), in Lugano, socia, con 20 quote da CHF 1'000.--;
    Biaggi, Simone, da Giubiasco, in Giubiasco, gerente, con firma individuale.

    FOSC 238/2002 - 09.12.2002
    Catégories: Changements divers

    Numéro de publication: 762640, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione Amici della Valle Malvaglia, in Malvaglia, favorire gli interessi generali della Valle Malvaglia, Associazione (FUSC no. 137 del 17.7.2000, pagina 4874).

    Statuti modificati:
    19.10.2002.

    Nuovo scopo:
    Favorire gli interessi generali della Valle Malvaglia e, in particolare, di proteggere e valorizzare il suo patrimonio ambientale e culturale. L'associazione é libera di svolgere ogni attività destinata a conseguire il suo scopo;
    in particolare, essa cura il buon funzionamento del rifugio Prou. L'associazione é apartitica, aconfessionale e non persegue fini di lucro.

    Nuova organizzazione:
    Comitato da 5 a 13 membri [finora da 1 a 15 membri]. Statuto modificato il 19.10.2002, anche su punti non soggetti a pubblicazione.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bagutti, Eros, da Rovio, in Malvaglia, presidente, con firma collettiva a due;
    Gabuzzi, Massimo, da Bellinzona, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Fidetim SA, in Bellinzona, ufficio di revisione.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Munari, Liliana, da Ghirone, in Bellinzona, segretaria, senza diritto di firma [finora: cassiera e segretaria, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
    Bolla, Enrica, da Castro, in Lugano, presidente, con firma individuale;
    Blotti, Patrizia, da Malvaglia, in Malvaglia, cassiera, con firma individuale.

    Title
    Confirmer