• Antonio Menghini

    inactive (only has past mandates)
    Check credit rating
    Credit rating
    domiciled in Viganello
    from Poschiavo

    Reports for Antonio Menghini

    *displayed reports are examples
    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator. Find out more
    preview

    Person dossier

    All information about the person in a compact document. Find out more

    Network

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: Antonio Menghini

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 197/2010 - 11.10.2010
    Categories: Company foundation

    Publication number: 5846730, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Associazione pro juventute Svizzera italiana, in Lugano, CH-501.6.014.862-5, Via L. Taddei 4, Casella postale 744, 6962 Viganello, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    12.11.2009.

    Scopo:
    L'Associazione pone il giovane al centro dei propri interessi e delle proprie attività. Promuovere e realizzare la politica dell'educazione alla cittadinanza e le azioni educative a sostegno dell'infanzia, della fanciullezza, dell'adolescenza e della gioventù nella regione della Svizzera italiana (cantoni Ticino e Grigioni italiano), garantendo la sua presenza in maniera equanime e ottimale su tutto il territorio di propria competenza. Le intenzioni dell'Associazione sono costantemente ispirate dalla prospettiva tracciata dalla Convenzione ONU sui diritti del bambino del 1989, così come dai principi dell'educazione nuova. L'Associazione si prefigge anche lo scopo di contribuire in maniera fattiva allo sviluppo etico, morale e sociale delle società nella quale opera.

    In particolare l'Associazione si propone di:
    sostenere la crescita e lo sviluppo dei giovani attraverso la realizzazione di esperienze concrete volte allo sviluppo ed al consolidamento delle loro personalità;
    sostenere le famiglie nelle loro azioni educative;
    promuovere lo sviluppo di una cultura dell'educazione alla cittadinanza in tutte le regioni della Svizzera italiana.

    Mezzi:
    Contributi annuali dei soci.

    Organizzazione:
    L'assemblea, il comitato allargato da 7 a 15 membri, il comitato ristretto da 3 a 5 membri, i gruppi regionali, i gruppi tematici.

    Persone iscritte:
    Tonini, Marcello, da Cevio, in Aurigeno (Maggia), presidente, con firma collettiva a due;
    Rodriguez, Alex, da Giubiasco, in Giubiasco, membro, con firma collettiva a due;
    Beretta, Duska, da Acquarossa, in Acquarossa, membro, senza diritto di firma;
    Buzzini, Bruno, da Vergeletto, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
    Crivelli, Aurelio, da Novazzano, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
    Eusebio-Buletti, Giuliana, da Airolo, in Airolo, membro, senza diritto di firma;
    Giudici, Dario, da Chiasso, in Riva San Vitale, membro, senza diritto di firma;
    Menghini, Antonio, da Poschiavo, in Viganello (Lugano), membro, senza diritto di firma;
    Petruccelli, Giacomo, da Locarno, in Taverne (Torricella-Taverne), membro, senza diritto di firma;
    Traversi, Eleonora, da Onsernone, in Carasso (Bellinzona), membro, senza diritto di firma;
    Albertini, Franco, da Mesocco, in Poschiavo, membro, senza diritto di firma;
    Lodi, Ilario, da Giubiasco, in Giubiasco, direttore, con firma collettiva a due.

    Title
    Confirm