• Eros Giacomo Bagutti

    active (currently has mandates)
    Check credit rating
    Credit rating
    domiciled in Malvaglia
    from Rovio

    Reports for Eros Giacomo Bagutti

    *displayed reports are examples
    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator. Find out more
    preview

    Person dossier

    All information about the person in a compact document. Find out more

    Network

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: Eros Giacomo Bagutti

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 62/2017 - 29.03.2017
    Categories: Change in management

    Publication number: 3432393, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione la Quercia, in Acquarossa, CHE-353.221.535, fondazione (FUSC no. 112 del 13.06.2013, Pubbl. 916147).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bagutti, Eros Giacomo, da Rovio, in Malvaglia (Serravalle), segretario e direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Conceprio, Antonio, da Acquarossa, in Corzoneso (Acquarossa), direttore e segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    SOGC 45/2015 - 06.03.2015
    Categories: Company foundation, Change in management

    Publication number: 2027947, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Cooperativa Albergo Olivone & Posta, in Blenio, CHE-216.575.052, Via Cantonale, 6718 Olivone, società cooperativa (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    09.09.2014.

    Scopo:
    Acquisire, mantenere e gestire nell'ottica della conduzione di un'azienda sociale una struttura alberghiera e di ristorazione nell'alta Valle di Blenio, in particolare l'Albergo Olivone & Posta;
    mantenere e creare posti di lavoro e di formazione a favore dei soci nel contesto dello sviluppo socio-economico della valle;
    promuovere l'integrazione professionale di persone escluse dal mondo del lavoro con potenzialità lavorative e professionali residue (ad es.: disoccupati di lunga durata, beneficiari di provvedimenti AI, beneficiari di prestazioni assistenziali);
    promuovere e sostenere la formazione di operatori e apprendisti.

    Certificati di quota:
    CHF 200.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUCT e FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono mediante avviso personale. Con dichiarazione 09.09.2014 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Altri indirizzi:
    c/o Fondazione La Quercia, Via La Quercia, 6716 Acquarossa.

    Persone iscritte:
    Baggi, Luca, da Serravalle, in Serravalle, presidente, con firma collettiva a due;
    Beretta, Duska Maria Ernesta, da Acquarossa, in Acquarossa, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Bagutti, Eros, da Rovio, in Serravalle, segretario, con firma collettiva a due;
    Conceprio, Antonio, da Acquarossa, in Acquarossa, membro, senza diritto di firma;
    Dandrea, Ursula Susanna, da Serravalle, in Serravalle, membro, senza diritto di firma;
    Martinoli, Sebastiano Flavio Giovan Battista, da Acquarossa, in Comano, membro, senza diritto di firma.

    SOGC 71/2013 - 15.04.2013
    Categories: Company foundation

    Publication number: 7147688, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione la Quercia, in Acquarossa, CH-501.7.014.926-9, c/o amministrazione La Quercia, 6716 Acquarossa, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    05.03.2013.

    Scopo:
    Gestire la casa anziani 'La Quercia' intesa come istituzione operante principalmente a favore degli anziani domiciliati in Valle di Blenio e originari della Valle di Blenio. Gestire la cappella di Maria Ausiliatrice. Intraprendere attività accessorie nell'ambito dell'aiuto alle persone anziane residenti in Valle di Blenio e collaborare con enti e associazioni esistenti. Promuovere e sostenere finanziariamente in modo autonome, o in collaborazione con enti pubblici o privati, importanti attività e/o progetti culturali, sociali e/o ricreativi che producono occasioni di crescita sociale ed economica a vantaggio sia della Fondazione che della comunità della Valle di Blenio. Applicare i provvedimenti a favore degli anziani e/o adulti invalidi secondo le disposizioni Cantonali.

    Persone iscritte:
    Baggi, Luca, da Serravalle, in Malvaglia (Serravalle), presidente, con firma collettiva a due;
    Beretta, Duska Maria Ernesta, da Acquarossa, in Comprovasco (Acquarossa), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Aspari, Emilio Guglielmo, da Blenio, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
    Dandrea, Ursula Susanna, da Serravalle, in Malvaglia (Serravalle), membro, senza diritto di firma;
    Martinoli, Sebastiano Flavio Giovanni Battista, da Acquarossa, in Comano, membro, senza diritto di firma;
    Bagutti, Eros Giacomo, da Rovio, in Malvaglia (Serravalle), segretario e direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Fiduciaria DINI Sagl (CH-501.4.015.793-5), in Paradiso, ufficio di revisione.

    Title
    Confirm