• Scuole Sostenibili

    TI
    active
    Check credit rating Timeline
    Check credit ratingCredit rating
    Register number: CH-501.6.015.415-8
    Sector: Religious, political or secular associations

    Age of the company

    1 Year

    Turnover in CHF

    PremiumPremium

    Capital in CHF

    Capital unknown

    Employees

    PremiumPremium

    Active brands

    0

    Reports for Scuole Sostenibili

    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company. Find out more
    preview

    Economic information

    Comprehensive information about the economic situation of a company. Find out more
    preview

    Payment behaviour

    Assessment of the payment behaviour based on past invoices. Find out more
    preview

    Payment collection information

    Overview of current and past debt enforcement proceedings. Find out more

    Company dossier as PDF

    Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.
    Retrieve company dossier

    About Scuole Sostenibili

    • Scuole Sostenibili has its legal headquarters in Cadempino and is active. It operates in the sector «Religious, political or secular associations».
    • The management has 3 active persons registered.
    • The commercial register entry of the organization was last modified on 12.04.2023. Under «Notifications» it is possible to view all previous changes.
    • The Enterprise Identification Number of the organization Scuole Sostenibili is the following: CHE-418.714.325.
    • There are 52 other active companies registered at the same address. These include: 1913 COMMERCE SA, AccelerationLab SA, ALSA EVENTS SAGL.

    Commercial register information

    Source: SOGC

    Sector

    Religious, political or secular associations

    Purpose (Original language)

    1. Realizzazione di progetti di solidarietà sociale, tra cui l'attuazione di iniziative socio educative e culturali. 2. L'associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, mediante lo svolgimento in favore dei propri associati di una o più delle seguenti attività di interesse generale, avvalendosi in modo prevalente dell'attività di volontariato dei propri associati o delle persone aderenti agli enti associati. 3. L'associazione intende divulgare una cultura del rispetto verso l'essere umano, promuovendo il principio dell'inclusione sociale, partendo dai bisogni presenti sul territorio in particolare dell'inclusione scolastica, combattendo l'abbandono e la dispersione scolastica, ponendo attenzione ai diversamente abili, con disturbi dell'apprendimento o psichici; 4. organizzazione incontri, convegni e seminari per la formazione degli insegnanti e degli operatori; 5. organizzazione di festival sul territorio per le famiglie e la comunità; 6. promuovere la ricerca e lo sviluppo di metodologie pedagogiche innovative; 7. fornire supporto alle scuole naturali per la creazione di programmi educativi e per la gestione amministrativa; 8. collaborazione con enti e associazioni che condividono gli stessi obiettivi e principi.

    Other company names

    Source: SOGC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Ownership structure

    No information on the ownership structure is known to us.

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: Scuole Sostenibili

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 230412/2023 - 12.04.2023
    Categories: Company foundation

    Publication number: HR01-1005721953, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Scuole Sostenibili, in Cadempino, CHE-418.714.325, Via al Mulino 22, 6814 Cadempino, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    15.02.2023.

    Scopo:
    1. Realizzazione di progetti di solidarietà sociale, tra cui l'attuazione di iniziative socio educative e culturali. 2. L'associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, mediante lo svolgimento in favore dei propri associati di una o più delle seguenti attività di interesse generale, avvalendosi in modo prevalente dell'attività di volontariato dei propri associati o delle persone aderenti agli enti associati. 3. L'associazione intende divulgare una cultura del rispetto verso l'essere umano, promuovendo il principio dell'inclusione sociale, partendo dai bisogni presenti sul territorio in particolare dell'inclusione scolastica, combattendo l'abbandono e la dispersione scolastica, ponendo attenzione ai diversamente abili, con disturbi dell'apprendimento o psichici;
    4. organizzazione incontri, convegni e seminari per la formazione degli insegnanti e degli operatori;
    5. organizzazione di festival sul territorio per le famiglie e la comunità;
    6. promuovere la ricerca e lo sviluppo di metodologie pedagogiche innovative;
    7. fornire supporto alle scuole naturali per la creazione di programmi educativi e per la gestione amministrativa;
    8. collaborazione con enti e associazioni che condividono gli stessi obiettivi e principi.

    Mezzi:
    Contributi dei soci;
    sussidi e sponsorizzazione;
    donazioni e legati;
    altre entrate.

    Persone iscritte:
    Pedone, Francesca, cittadina italiana, in Campione d'Italia (IT), presidente, con firma individuale;
    Giordano, Barbara, da Wattwil, in Agno, membro, con firma individuale;
    Casertano, Danilo, cittadino italiano, in Roma (IT), membro, con firma collettiva a due.

    Hit list

    Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.

    Title
    Confirm