• L.U.de.S. Sagl

    TI
    active
    Check credit rating Timeline
    Check credit ratingCredit rating
    Register number: CH-170.4.012.877-8
    Sector: Other services in education

    Age of the company

    10 years

    Turnover in CHF

    PremiumPremium

    Capital in CHF

    20'000

    Employees

    PremiumPremium

    Active brands

    0

    Reports for L.U.de.S. Sagl

    *displayed reports are examples
    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.
    Find out more
    preview

    Economic information

    Comprehensive information about the economic situation of a company.
    Find out more
    preview

    Payment behaviour

    Assessment of the payment behaviour based on past invoices.
    Find out more
    preview

    Payment collection information

    Overview of current and past debt enforcement proceedings.
    Find out more
    preview

    Company dossier as PDF

    Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.
    Retrieve company dossier

    About L.U.de.S. Sagl

    • L.U.de.S. Sagl has its legal headquarters in Pazzallo and is active. It is a Limited liability company and active in the industry «Other services in education».
    • The management of the company L.U.de.S. Sagl consists of 5 persons. The foundation of the company took place on 11.11.2014.
    • The company has last modified its commercial register entry on 15.04.2024. All previous commercial register entries are available under «Notifications».
    • L.U.de.S. Sagl is registered in the Canton of TI under the UID CHE-362.259.353.
    • On the same address as L.U.de.S. Sagl there are 4 other active companies registered. These include: AR Capital Holding SA, Ruprecht Ingegneria SA, SCIENCE ADVENTURE SAGL.

    Commercial register information

    Source: SOGC

    Sector

    Other services in education

    Purpose (Original language)

    L'istruzione, la ricerca scientifica, lo sviluppo professionale e il perfezionamento a carattere scientifico costituiscono l'attività principale della società, con l'obiettivo primario di sviluppare, trasmettere e promuovere conoscenza, organizzare e fornire formazione e incentivare l'avanzamento scientifico e tecnologico. La società, nel rispetto della propria autonomia e nell'ambito delle proprie finalità, può: sviluppare attività di servizio, stabilire collaborazioni, tramite contratti e convenzioni, con altri istituti di formazione e/o enti di ricerca, pubblici o privati, in Svizzera e all'estero, al fine di favorire lo sviluppo di conoscenze e competenze condivise, lo scambio culturale, la ricerca e collaborazione scientifica; istituire centri di formazione, istituire dei propri poli in diverse sedi nazionali e internazionali e partecipare a consorzi. La società si impegna a condurre la propria attività didattica, di ricerca scientifica e di servizi nel rispetto della natura, della diversità umana e di tutte le specie viventi, in armonia con i principi dello sviluppo sostenibile, della convivenza pacifica e della tutela delle future generazioni, e promovendo le pari opportunità e l'effettiva uguaglianza tra generi. Inoltre, si propone di sviluppare e sostenere progetti di ricerca innovativi per lo sviluppo di settori scientifici e tecnologici di rilevanza sociale, economica ed ecologica, anche in collaborazione con istituzioni nazionali e/o internazionali. In questo contesto, la società può promuovere e finanziare assegni e borse di studio per favorire l'accesso all'istruzione e alla ricerca scientifica da parte di studenti e ricercatori meritevoli. Infine, la società può istituire e gestire, in proprio o per conto terzi, centri sanitari, parasanitari, wellness, fitness, con l'obiettivo di contribuire al servizio pubblico e allo sviluppo regionale, nonché compiere operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari e immobiliari finalizzate al conseguimento del proprio scopo sociale, e assumere rappresentanze e partecipazioni in imprese aventi oggetto affine a quello sociale, così come aprire filiali e succursali in Svizzera e/o all'estero.

    Auditor

    Source: SOGC

    Current auditor (1)
    Name City Since Until
    Recosa - Revisioni e Consulenze SA
    Chiasso 23.04.2015

    Former auditor (1)
    Name City Since Until
    Recona AG
    Zug 14.11.2014 22.04.2015

    Other company names

    Source: SOGC

    Past and translated company names

    • L.U.de.S. Swiss College for International Education and Scientific Research GmbH

    Branches (0)

    Ownership structure

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: L.U.de.S. Sagl

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 240415/2024 - 15.04.2024
    Categories: Change in management

    Publication number: HR02-1006009070, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    L.U.de.S. Sagl, in Lugano, CHE-362.259.353, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 66 del 05.04.2024, Pubbl. 1006002277).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Sotgiu, Joelle, da Bellinzona, in Sorengo, gerente, socia, con firma collettiva a due con il Presidente della gerenza, con 20 quote da CHF 100.00 [finora: in Lugano, gerente, socia, con firma collettiva a due con il Presidente della gerenza, con firma collettiva a due con il Presidente della gerenza].

    SOGC 240405/2024 - 05.04.2024
    Categories: Change of company purpose, Change of company address, Change in management

    Publication number: HR02-1006002277, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    L.U.de.S. Sagl, in Lugano, CHE-362.259.353, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 141 del 24.07.2017, p.0, Pubbl. 3662327).

    Statuti modificati:
    25.03.2024.

    Nuovo recapito:
    Via dei Faggi 6a, 6912 Pazzallo.

    Nuovo scopo:
    L'istruzione, la ricerca scientifica, lo sviluppo professionale e il perfezionamento a carattere scientifico costituiscono l'attività principale della società, con l'obiettivo primario di sviluppare, trasmettere e promuovere conoscenza, organizzare e fornire formazione e incentivare l'avanzamento scientifico e tecnologico.

    La società, nel rispetto della propria autonomia e nell'ambito delle proprie finalità, può:
    sviluppare attività di servizio, stabilire collaborazioni, tramite contratti e convenzioni, con altri istituti di formazione e/o enti di ricerca, pubblici o privati, in Svizzera e all'estero, al fine di favorire lo sviluppo di conoscenze e competenze condivise, lo scambio culturale, la ricerca e collaborazione scientifica;
    istituire centri di formazione, istituire dei propri poli in diverse sedi nazionali e internazionali e partecipare a consorzi. La società si impegna a condurre la propria attività didattica, di ricerca scientifica e di servizi nel rispetto della natura, della diversità umana e di tutte le specie viventi, in armonia con i principi dello sviluppo sostenibile, della convivenza pacifica e della tutela delle future generazioni, e promovendo le pari opportunità e l'effettiva uguaglianza tra generi. Inoltre, si propone di sviluppare e sostenere progetti di ricerca innovativi per lo sviluppo di settori scientifici e tecnologici di rilevanza sociale, economica ed ecologica, anche in collaborazione con istituzioni nazionali e/o internazionali. In questo contesto, la società può promuovere e finanziare assegni e borse di studio per favorire l'accesso all'istruzione e alla ricerca scientifica da parte di studenti e ricercatori meritevoli. Infine, la società può istituire e gestire, in proprio o per conto terzi, centri sanitari, parasanitari, wellness, fitness, con l'obiettivo di contribuire al servizio pubblico e allo sviluppo regionale, nonché compiere operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari e immobiliari finalizzate al conseguimento del proprio scopo sociale, e assumere rappresentanze e partecipazioni in imprese aventi oggetto affine a quello sociale, così come aprire filiali e succursali in Svizzera e/o all'estero.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Sotgiu-Di Martino, Manuela, da Bellinzona, in Sorengo, presidente della gerenza, socia, con firma individuale, con firma individuale, con 120 quote da CHF 100.00 [finora: in Lugano].

    SOGC 141/2017 - 24.07.2017
    Categories: Change in management

    Publication number: 3662327, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    L.U.de.S. Sagl, in Lugano, CHE-362.259.353, società a garanzia limitata (FUSC no. 77 del 23.04.2015, Pubbl. 2114745).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Martinez, Antonello Silverio, cittadino italiano, in Basiglio (IT), gerente, con firma collettiva a due con il Presidente della gerenza.

    Hit list

    Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.

    Title
    Confirm