• FONDAZIONE Plan B

    TI
    active
    Check credit rating Timeline
    Check credit ratingCredit rating
    Register number: CH-501.7.015.168-8
    Sector: Research and development

    Age of the company

    1 Year

    Turnover in CHF

    PremiumPremium

    Capital in CHF

    Capital unknown

    Employees

    PremiumPremium

    Active brands

    0
    Contrada di Sassello 10
    6900 Lugano
    Neighbourhood

    Reports for FONDAZIONE Plan B

    *displayed reports are examples
    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.
    Find out more
    preview

    Economic information

    Comprehensive information about the economic situation of a company.
    Find out more
    preview

    Payment behaviour

    Assessment of the payment behaviour based on past invoices.
    Find out more
    preview

    Payment collection information

    Overview of current and past debt enforcement proceedings.
    Find out more
    preview

    Company dossier as PDF

    Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.
    Retrieve company dossier

    About FONDAZIONE Plan B

    • FONDAZIONE Plan B is a Foundation with its legal headquarters in Lugano. FONDAZIONE Plan B belongs to the industry «Research and development» and is currently active.
    • The organization was founded on 24.10.2023 and has 7 persons in its management.
    • The commercial register entry of the organization was last modified on 25.01.2024. Under «Notifications» it is possible to view all previous changes.
    • The Enterprise Identification Number of the organization FONDAZIONE Plan B is the following: CHE-329.350.681.
    • There are 12 other active companies that have registered an identical address. These include: BNQ Technology Sagl, CLD Ventures SA, FONDAZIONE NACNVAIA.

    Commercial register information

    Source: SOGC

    Sector

    Research and development

    Purpose (Original language)

    La Fondazione persegue lo scopo di gestire, direttamente oppure tramite imprese e professionisti del settore, in Svizzera e all'estero, le iniziative del "Plan B", volte al sostegno di attività di ricerca, sensibilizzazione, implementazione e divulgazione nell'ambito della tecnologia del registro distribuito (DLT) e delle sue applicazioni. La Fondazione provvederà, con particolare considerazione per le attività connesse con il territorio del Comune di Lugano, senza tuttavia essere sottoposta a restrizioni territoriali, a: 1) facilitare la comprensione e il corretto utilizzo delle valute digitali; 2) creare opportunità per migliorare i servizi e i processi nel settore pubblico e privato, in particolare preservando l'integrità dei dati, fornendo un migliore controllo sui dati da parte dei/delle cittadini/e, delle imprese e delle organizzazioni, migliorando i registri ed il profilo della sicurezza informatica, l'accesso, la trasparenza e la verificabilità dei dati; 3) sostenere programmi di formazione, educazione (vedasi iniziative con università stabilite nel Canton Ticino, come la Summer School alla Franklin University Switzerland) e sensibilizzazione volti ad attrarre e sviluppare un centro di eccellenza a vantaggio dell'ecosistema locale; 4) partecipare e coordinare iniziative per la ricerca, la valutazione e la promozione di approcci normativi validi ed equilibrati in relazione alla tecnologia del registro distribuito; 5) organizzare, ospitare, sponsorizzare e promuovere in altro modo eventi comunitari per aumentare le attività della comunità locale e attrarre nuovi partecipanti nell'ecosistema; 6) coordinare la cooperazione tra tutti gli attori del settore privato e pubblico coinvolti nello sviluppo e nell'utilizzo della tecnologia del registro distribuito onde evitare la frammentazione e promuovere un ambiente giuridico e regolatorio in cui tecnologie basate sul registro distribuito affidabili e degne di fiducia possano diffondersi oltre i confini nazionali sulla base di standard aperti e soluzioni interoperabili; 7) organizzare e promuovere la collaborazione e la cooperazione inter-ecosistema con le comunità internazionali; 8) rilasciare borse di studio a livello universitario a persone meritevoli nel campo tecnologico; 9) sostenere progetti di ricerca nel campo delle energie rinnovabili. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità e pertanto non ha scopo di lucro. l destinatari delle devoluzioni sono enti senza scopo di lucro e al beneficio dell'esenzione fiscale, riservate le elargizioni dirette ad altri soggetti che rientrano nel perimetro dello scopo sociale (ad es. gli studenti e i ricercatori beneficiari di borse di studio o di ricerca, sotto forma di contributi rimborsabili oppure a fondo perduto). La Fondazione svolge la propria attività in Svizzera e all'estero.

    Auditor

    Source: SOGC

    Current auditor (1)
    Name City Since Until
    Savaudit SA
    Lugano 27.10.2023

    Other company names

    Source: SOGC

    Past and translated company names

    • STIFTUNG Plan B
    • Plan B FOUNDATION
    • FONDATION Plan B

    Branches (0)

    Ownership structure

    No information on the ownership structure is known to us.

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: FONDAZIONE Plan B

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 240125/2024 - 25.01.2024
    Categories: Miscellaneous changes

    Publication number: HR02-1005944311, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    FONDAZIONE Plan B, in Lugano, CHE-329.350.681, fondazione (Nr. FUSC 209 del 27.10.2023, Pubbl. 1005871003).

    Nuova autorità di vigilanza:
    Dipartimento federale dell'Interno, Berna.

    SOGC 231027/2023 - 27.10.2023
    Categories: Company foundation

    Publication number: HR01-1005871003, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    FONDAZIONE Plan B (Plan B FOUNDATION) (FONDATION Plan B) (STIFTUNG Plan B), in Lugano, CHE-329.350.681, Contrada di Sassello 10, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    19.10.2023.

    Scopo:
    La Fondazione persegue lo scopo di gestire, direttamente oppure tramite imprese e professionisti del settore, in Svizzera e all'estero, le iniziative del "Plan B", volte al sostegno di attività di ricerca, sensibilizzazione, implementazione e divulgazione nell'ambito della tecnologia del registro distribuito (DLT) e delle sue applicazioni.

    La Fondazione provvederà, con particolare considerazione per le attività connesse con il territorio del Comune di Lugano, senza tuttavia essere sottoposta a restrizioni territoriali, a:
    1) facilitare la comprensione e il corretto utilizzo delle valute digitali;
    2) creare opportunità per migliorare i servizi e i processi nel settore pubblico e privato, in particolare preservando l'integrità dei dati, fornendo un migliore controllo sui dati da parte dei/delle cittadini/e, delle imprese e delle organizzazioni, migliorando i registri ed il profilo della sicurezza informatica, l'accesso, la trasparenza e la verificabilità dei dati;
    3) sostenere programmi di formazione, educazione (vedasi iniziative con università stabilite nel Canton Ticino, come la Summer School alla Franklin University Switzerland) e sensibilizzazione volti ad attrarre e sviluppare un centro di eccellenza a vantaggio dell'ecosistema locale;
    4) partecipare e coordinare iniziative per la ricerca, la valutazione e la promozione di approcci normativi validi ed equilibrati in relazione alla tecnologia del registro distribuito;
    5) organizzare, ospitare, sponsorizzare e promuovere in altro modo eventi comunitari per aumentare le attività della comunità locale e attrarre nuovi partecipanti nell'ecosistema;
    6) coordinare la cooperazione tra tutti gli attori del settore privato e pubblico coinvolti nello sviluppo e nell'utilizzo della tecnologia del registro distribuito onde evitare la frammentazione e promuovere un ambiente giuridico e regolatorio in cui tecnologie basate sul registro distribuito affidabili e degne di fiducia possano diffondersi oltre i confini nazionali sulla base di standard aperti e soluzioni interoperabili;
    7) organizzare e promuovere la collaborazione e la cooperazione inter-ecosistema con le comunità internazionali;
    8) rilasciare borse di studio a livello universitario a persone meritevoli nel campo tecnologico;
    9) sostenere progetti di ricerca nel campo delle energie rinnovabili. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità e pertanto non ha scopo di lucro. l destinatari delle devoluzioni sono enti senza scopo di lucro e al beneficio dell'esenzione fiscale, riservate le elargizioni dirette ad altri soggetti che rientrano nel perimetro dello scopo sociale (ad es. gli studenti e i ricercatori beneficiari di borse di studio o di ricerca, sotto forma di contributi rimborsabili oppure a fondo perduto). La Fondazione svolge la propria attività in Svizzera e all'estero.

    Persone iscritte:
    Foletti, Michele, da Verzasca, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Zucco, Giacomo, cittadino italiano, in Chiasso, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Bregy, Robert, da Niedergesteln, in Breganzona (Lugano), membro, segretario, con firma collettiva a due;
    Martin Bertran, Antoni, cittadino spagnolo, in Oberägeri, membro, con firma collettiva a due;
    Mikhalskiy, Oleg, cittadino statunitense, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Mirarchi, Antonio, da Lugano, in Viganello (Lugano), membro, tesoriere, con firma collettiva a due;
    Savaudit SA (CHE-101.640.438), in Lugano, ufficio di revisione.

    Hit list

    Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.

    Title
    Confirm