Reports for Fondazione Henry Krenter
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Fondazione Henry Krenter
- Fondazione Henry Krenter has its legal headquarters in Lugano, is active and operates in the sector «Research and development».
- The management of the organization Fondazione Henry Krenter consists of 4 persons.
- The last commercial register change was made on 15.12.2021. All changes can be viewed under the section «Notifications» and saved as a PDF.
- The UID registered in the commercial register of TI is CHE-250.988.083.
- Companies with an identical address: AMI GROUP SA, Amifiduciaria SA, Amsiko SA.
Commercial register information
Entry in the commercial register
22.05.2012
Legal form
Foundation
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.7.014.902-2
UID/VAT
CHE-250.988.083
Sector
Research and development
Purpose (Original language)
La promozione e il sostegno, diretto o indiretto, della ricerca e dell'insegnamento accademici negli ambiti della medicina umana, della chimica e della fisica, al fine di migliorare le condizioni di vita e di salute dell'uomo. La Fondazione espleta le proprie attività in Ticino e all'estero, con particolare attenzione a Israele. Al fine di raggiungere tali obiettivi, la Fondazione assegna fondi per il finanziamento di strutture universitarie, per la ricerca e l'insegnamento accademici in questi ambiti, segnatamente ad istituti di ricerca e istituti accademici in Israele, con particolare attenzione al Weizmann Institute of Science, rispettivamente a istituti di ricerca e istituti accademici in Ticino e in Svizzera. La Fondazione può inoltre elargire borse di studio e di ricerca, negli ambiti che rientrano nello scopo della Fondazione, a studenti e ricercatori particolarmente meritevoli, con particolare attenzione a studenti e ricercatori domiciliati in Ticino e in Israele. La Fondazione ha pure per scopo di conservare una collezione di antichità romane. La Fondazione potrà esporre questi oggetti al pubblico e potrà concederli in prestito a musei o altri enti con analoghe finalità, in Ticino e all'estero. La Fondazione potrà cedere questi oggetti a enti pubblici o enti che perseguono scopi pubblici o di pubblica utilità, se tale cessione dovesse rivelarsi la migliore soluzione per garantire una conservazione ottimale della collezione e permettere una migliore accessibilità del pubblico a quest'ultima. Nel limite del possibile, la Fondazione cercherà di conservare l'unità della collezione. Al fine di raggiungere i propri obiettivi, la Fondazione potrà attivare rapporti di collaborazione con Università, Istituti specializzati, ricercatori, entità pubbliche e private, incluse altre fondazioni, sia in Svizzera che all'estero, con particolare attenzione, per quanto concerne le collaborazioni estere, a Israele. La Fondazione potrà acquisire beni immobili, in Svizzera e all'estero, fatta riserva delle autorizzazioni necessarie (LAFE o disposizioni analoghe all'estero). Essa potrà inoltre promuovere qualsiasi tipo di attività che possa essere necessaria o utile per il raggiungimento del proprio scopo.
Auditor
Current auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
PKF CERTIFICA SA | Lugano | 25.05.2012 |
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Fondazione Henry Krenter
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1005358030, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Henry Krenter, in Lugano, CHE-250.988.083, fondazione (Nr. FUSC 185 del 24.09.2012, p.0, Pubbl. 6860562).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Valsangiacomo, Corrado Giovanni Paolo, da Castel San Pietro, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due.
Publication number: 6860562, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Henry Krenter, in Lugano, CH-501.7.014.902-2, fondazione (FUSC no. 170 del 03.09.2012, Pubbl. 6833166).
Autorità di vigilanza:
Dipartimento federale dell'Interno, Berna.
Publication number: 6833166, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Henry Krenter, in Lugano, CH-501.7.014.902-2, fondazione (FUSC no. 101 del 25.05.2012, Pubbl. 6692514).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Pinkas, Ido, cittadino israeliano, in Tel Aviv (IL), membro, con firma collettiva a due.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.