• Bruno Bergomi

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Sonvico
    da Coldrerio

    Informazioni su Bruno Bergomi

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio. Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento. Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Bruno Bergomi

    Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati

    FUSC 4/2018 - 08.01.2018
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza, Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: 3973331, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Ur Barachin Società Cooperativa, in Lugano, CHE-109.906.120, società cooperativa (Nr. FUSC 74 del 18.04.2013, Pubbl. 7154580).

    Statuti modificati:
    22.11.2017. Con dichiarazione del 13.12.2017 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bergomi, Bruno, da Coldrerio, in Sonvico (Lugano), membro, senza diritto di firma;
    Casalini, Dorothee, da Beinwil (Freiamt), in Sonvico (Lugano), membro, senza diritto di firma;
    Fassora, Donata, da Davesco-Soragno, in Sonvico (Lugano), membro, senza diritto di firma;
    Mondo Services Sagl (CH-509.4.006.493-3), in Lugano, ufficio di revisione.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bignasca, Emanuela, da Lugano, in Dino (Lugano), membro, senza diritto di firma;
    Marchesi, Giovanna Bettina Mara, da Sessa, in Dino (Lugano), membro, senza diritto di firma;
    Mattei, Paola Mirta, da Bellinzona, in Dino (Lugano), membro, senza diritto di firma.

    FUSC 219/2017 - 10.11.2017
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 3861867, Ufficio del registro di commercio Berna, (36)

    SWISSAID, Schweizerische Stiftung für Entwicklungszusammenarbeit, in Bern, CHE-105.911.139, Stiftung (SHAB Nr. 177 vom 13.09.2016, Publ. 3051523).

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    Hochuli, Marianne, von Zürich, in Zürich, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Bergomi, Bruno, von Coldrerio, in Dino (Sonvico), Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Martin, Jean Dr., von Froideville, in Echandens, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Sauvain, Claudine, von Genf, in Genève, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Stadler, Hansruedi, von Bürglen (UR), in Altdorf UR, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Tognetti, Angela, von Pianezzo, in Giubiasco, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Arslan, Sibel, von Basel, in Basel, Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Rist, Stephan Christoph, von Russikon, in Tann (Dürnten), Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Robert-Nicoud, Emmanuelle Sylvia, von Le Locle, in Lausanne, Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Rohner, Martin Lukas, von Rebstein, in Basel, Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Sommer, Martin, von Zürich, in Niederscherli (Köniz), Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Vogler, Karl, von Lungern, in Bürglen OW (Lungern), Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung.

    FUSC 130/2014 - 09.07.2014
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 1602575, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Diritti Umani, in Lugano, CHE-298.025.214, c/o Avv. Paolo Bernasconi, Via Lucchini 1, Studio legale Bernasconi Martinelli Alippi & Partners, 6900 Lugano, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    16.06.2014.

    Scopo:
    Promuovere la conoscenza ed il rispetto dei Diritti Umani prevalentemente nella Svizzera Italiana, in specie così come sono formulati nelle Convenzioni delle Nazioni Unite, nella Convenzione Europea per la salvaguardia dei Diritti dell'Uomo, nella Costituzione svizzera e nella Costituzione del Canton Ticino.

    Lo scopo suddetto può essere conseguito, in particolare, ma non solo:
    sostenendo conferenze, campagne informative e convegni destinati al pubblico e agli specialisti;
    promuovendo e sostenendo un Forum e Festival del film Diritti Umani per la Svizzera Italiana;
    istituendo borse di studio e cattedre o corsi universitari;
    promuovendo pubblicazioni destinate specialmente alle scuole e agli studenti;
    partecipando e/o sostenendo iniziative che rientrano negli scopi suddetti;
    sostenendo persone che sono vittime di violazione dei Diritti Umani.

    Persone iscritte:
    Bergomi, Bruno, da Coldrerio, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Molo Könz, Ludovica, da Bellinzona, in Lugano, membro, con firma individuale;
    Ferrari Gamba, Morena, da Coldrerio, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Arrigoni, Mauro, da Balerna, in Balerna, membro, con firma collettiva a due;
    Kanemann, Leon, da Zurigo, in Ginevra, membro, con firma collettiva a due;
    Fideconsul Società di Revisione SA, in Chiasso, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare