• ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-514.2.024.693-2
    Ramo economico: Uffici di architettura e ingegneria

    Età dell'azienda

    23 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda. Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda. Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate. Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati. Per saperne di più

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini

    • ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini con sede a Lugano è una Società in nome collettivo nel ramo «Uffici di architettura e ingegneria». ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini è attiva.
    • ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini ha 4 persone nella dirigenza.
    • Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 31.12.2003.
    • L'IDI della azienda è CHE-101.080.373.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Uffici di architettura e ingegneria

    Scopo

    Rilievo e analisi di paesaggi, di insediamenti e di manufatti premoderni (edifici sacri, edifici civili urbani e rurali, edifici utilitari e di servizio, strade, ponti, ecc.). Raccolta, sistemazione e archiviazione elettronica di inventari sotto forma di banche dati a partire da supporti cartografici. Analisi e progetti di tutela dei paesaggi e degli insediamenti premoderni; ripristino e riuso dei paesaggi abbandonati un tempo fortemente atrofizzati. Restauro di edifici e manufatti. Organizzazione di attività didattiche (seminari), informative (convegni, conferenze) e divulgative (pubblicazioni, mostre).

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro dei beni culturali di Buzzi, Bagutti e Antorini

    Assetto proprietario

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini

    FUSC 251/2003 - 31.12.2003
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 2054892, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro dei beni culturali di Buzzi, Bagutti e Antorini, in Lugano, rilievo e analisi di paesaggi, Società in nome collettivo (FUSC no. 132 del 10.7.2000, pagina 4697).

    Nuova ditta:
    ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini.

    Nuovo recapito:
    Via Molinazzo 20, 6900 Lugano.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Geronzi, Gabriele, da Lugano, in Lugano, socio, con firma individuale.

    FUSC 132/2000 - 10.07.2000
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro dei beni culturali di Buzzi, Bagutti e Antorini, in L u g a n o , Via Zurigo 19, 6900 Lugano, società in nome collettivo (nuova iscrizione).

    Inizio:
    27.6.2000.

    Scopo:
    rilievo e analisi di paesaggi, di insediamenti e di manufatti premoderni (edifici sacri, edifici civili urbani e rurali, edifici utilitari e di servizio, strade, ponti, ecc.). Raccolta, sistemazione e archiviazione elettronica di inventari sotto forma di banche dati a partire da supporti cartografici. Analisi e progetti di tutela dei paesaggi e degli insediamenti premoderni;
    ripristino e riuso dei paesaggi abbandonati un tempo fortemente atrofizzati. Restauro di edifici e manufatti. Organizzazione di attività didattiche (seminari), informative (convegni, conferenze) e divulgative (pubblicazioni, mostre).

    Persone iscritte:
    Buzzi, Giovanni, da Porza, in Lugano, socio, con firma individuale;
    Bagutti, Renzo, da Medeglia, in Medeglia, socio, con firma individuale;
    Antorini, Jean Pierre, da Pianezzo, in Pregassona, socio, con firma individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare