Alain Gillièron
residente a Prilly, da Mézières (FR) Mandati attuali: Ecole de Jazz et de Musique Actuelle de Lausanne, CADOUEST SA e di più Persone correlate: Najia Trottet, Gilbert Gubler, Karine Isabelle Vouillamoz Valencia e di più Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Alain Gillièron", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Alain Gillièron"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Alain Gillièron", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Alain Gillièron"
|
|
Alain Gilliéron
residente a Ropraz, da Ropraz Mandati attuali: Fondation l'Estrée Persone correlate: Frédéric Binder, Pascal Ybloux, Jean-Bernard Demont e di più Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Alain Gilliéron", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Alain Gilliéron"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Alain Gilliéron", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Alain Gilliéron"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Alain Gillièron
Persone con il nome Alain Gillièron lavorano in questi rami economici
Altre servici in educazione
Fornitura di riscaldamento e condizionamento
Attività creative, artistiche e di intrattenimento
Altri servizi sociali
Construzione del soprassuolo
Altre servici in educazione
Fornitura di riscaldamento e condizionamento
Attività creative, artistiche e di intrattenimento
Altri servizi sociali
Construzione del soprassuolo
Privato con il nome Alain Gillièron
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Alain Gillièron
Numero di pubblicazione: HR02-1006114312, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard, in Biasca, CHE-103.665.314, associazione (Nr. FUSC 153 del 10.08.2022, Pubbl. 1005538616).
Statuti modificati:
14.07.2024.
Nuovo scopo:
L'Associazione ha per scopo: 1. la promozione, l'organizzazione e lo sviluppo del "Progetto Swiss Railpark / St. Gotthard", elaborato in collaborazione con altri enti;
2. il supporto allo sviluppo economico del Canton Ticino e delle Regioni del San Gottardo e Insubrica;
3. la creazione di nuove attrattive turistiche e eventi;
4. l'acquisizione, il restauro e la conservazione di materiale rotabile ferroviario storico in particolare quello riguardante le linee del San Gottardo e della Valmorea;
5. l'impiego di tale materiale rotabile per la formazione e la condotta di treni storici sulle linee del San Gottardo e della Valmorea nel rispetto di un concetto di museo dinamico;
6. l'acquisizione, il restauro e la conservazione di infrastrutture ferroviarie storiche in generale quelle riguardanti le linee del San Gottardo e della Valmorea in particolare;
7. la collaborazione con enti e associazioni aventi scopi analoghi;
8. il promovimento in generale l'interesse per la ferrovia e per la mobilità sostenibile. 9. L'acquisizione, il restauro, la manutenzione, la conservazione e la presentazione statica e dinamica di veicoli di ogni genere tra i quali a titolo esemplificativo, trotinette, biciclette, motoleggere, motoveicoli, autoveicoli, furgoni, autoarticolati, veicoli agricoli, bus, rimorchi. Inoltre la formazione di specialisti/e di restauro e manutenzione di detti veicoli nonché la gestione delle relative infrastrutture, equipaggiamenti, corsi e personale formativo.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bianchi, Gabriele Willy, da Mendrisio, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Gilliéron, Alain, da Puidoux, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Colombo, Francesco, da Bremgarten bei Bern, in Giubiasco (Bellinzona), membro, senza diritto di firma [finora: in S. Antonino (Sant'Antonino)];
Lussana, Stefano, da Grono, in Roveredo GR, membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: HR02-1005300407, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione CSG Swiss Railpark St. Gotthard, in Mendrisio, CHE-103.665.314, associazione (Nr. FUSC 117 del 19.06.2020, Pubbl. 1004915409).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Giglio Fratti, Daniela, da Sennwald, in Taverne (Torricella-Taverne), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bianchi, Gabriele Willy, da Mendrisio, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Colombo, Francesco, da Bremgarten bei Bern, in S. Antonino (Sant'Antonino), membro, senza diritto di firma;
Gilliéron, Alain, da Puidoux, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: 2016289, Ufficio del registro di commercio Basilea Città, (270)
Pensionskasse Syngenta, in Basel, CHE-109.622.970, Stiftung (SHAB Nr. 246 vom 19.12.2014, Publ. 1892425).
Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
Gillieron, Alain, von Servion, in Aigle, Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung.
Eingetragene Personen neu oder mutierend:
Mäder, Christoph, von Zürich, in Allschwil, Präsident des Stiftungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: in Oberwil BL];
Pinter, Stefan, von Gsteig, in Möhlin, Mitglied des Stiftungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: in Kirchberg BE].