Alberto Gandolla
domicilié à Tesserete, de Lugano Mandats actifs: FONDAZIONE MA. ELDA BASSI, Fondazione Mons. Luigi Del-Pietro Connecté à: Francesco Severo Alfredo Ferrari, Gilberto Gerosa, Gianl Luca D'Ettorre et plus Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Alberto Gandolla" à jour.Vous suivez maintenant "Alberto Gandolla".
Solvabilité Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Alberto Gandolla" à jour.Vous suivez maintenant "Alberto Gandolla".
|
Endroits où vivent des personnes du nom de Alberto Gandolla
Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Alberto Gandolla
Autres activités sociales
Associations religieuses, politiques ou laïques
Autres activités sociales
Associations religieuses, politiques ou laïques
Personnes privées avec le nom Alberto Gandolla
Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.
Dernières notifications FOSC: Alberto Gandolla
Numéro de publication: HR02-1005501920, Registre du commerce Tessin, (501)
FONDAZIONE MA. ELDA BASSI, in Capriasca, CHE-112.335.703, fondazione (Nr. FUSC 221 del 14.11.2019, Pubbl. 1004759637).
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Nuova organizzazione:
[La seguente indicazione è radiata in quanto non prevista quale iscrizione nel registro di commercio delle società anonime secondo l'art. 45 ORC.] [radiati: Organizzazione: Consiglio di fondazione, da 3 a 7 membri e ufficio di revisione.].
Nuove persone iscritte o modifiche:
Gandolla, Alberto, da Lugano, in Tesserete (Capriasca), membro, segretario, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due].
Numéro de publication: 5918928, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Mons. Luigi Del-Pietro, in Lugano, CH-501.7.014.865-0, c/o Organizzazione Cristiano Sociale del Cantone Ticino (OCST) , Via S. Balestra 19, 6900 Lugano, fondazione (nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
15.11.2010, 23.11.2010.
Scopo:
Favorire lo studio, la ricerca storica e la riflessione sull'opera di Mons. Luigi Del-Pietro (1906-1977) e più in generale sul movimento cristiano-sociale ticinese.
attraverso:
la ricerca, il recupero e il riordino del materiale documentario esistente nell'archivio dell'Organizzazione Cristiano Sociale Ticinese (OCST) e dei documenti relativi alla vita e all'opera di Mons. Luigi Del-Pietro e di altre persone del movimento cristiano-sociale;
la valorizzazione della memoria del sindacato, lo studio dell'attività e della storia dell'OCST;
il recupero di fondi storici e archivistici di personalità che hanno vissuto e collaborato con il sindacato cristiano-sociale;
la pubblicazione o la sovvenzione di opere su tematiche storiche e culturali che riguardano il sindacato cristiano-sociale;
la formazione sindacale sulla storia del movimento cristiano-sociale e sull'insegnamento della Chiesa;
la messa a disposizione dei documenti a tutte le persone autorizzate;
l'organizzazione di seminari o conferenze pubbliche sul movimento cristiano-sociale e sull'opera di Mons. Luigi Del-Pietro e di altre persone del movimento cristiano-sociale ticinese.
Organizzazione:
consiglio di fondazione da 3 a 5 membri, comitato scientifico e ufficio di revisione.
Persone iscritte:
Gandolla, Alberto, da Lugano, in Capriasca, presidente, con firma collettiva a due;
Ricciardi, Renato, da Lugano, in Massagno, membro e segretario, con firma collettiva a due;
Rossi, Romano, da Giornico, in Giornico, membro, con firma collettiva a due;
PricewaterhouseCoopers SA (CH-514.9.014.248-1), in Lugano, ufficio di revisione.
Numéro de publication: 2823020, Registre du commerce Tessin, (501)
FONDAZIONE MA. ELDA BASSI, in Capriasca, CH-514.7.029.122-6, Via Luigi Canonica, c/o Avv. Venerio Quadri, 6950 Tesserete, Fondazione (nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
20.4.2005, 26.4.2005.
Scopo:
Dare aiuto e sostegno, in ogni forma, diretta ed indiretta, alle scuole private cattoliche nel Cantone Ticino.
Organizzazione:
Consiglio di fondazione, da 3 a 7 membri e ufficio di revisione.
Persone iscritte:
Storni, Valerio, da Lugaggia, in Lugaggia, presidente, con firma collettiva a due;
Gandolla, Alberto, da Lugano, in Tesserete (Capriasca), membro, con firma collettiva a due;
Gerosa, Gilberto, da Lugaggia, in Tesserete (Capriasca), membro, con firma collettiva a due;
Antonini, Alfredo, da Lugaggia, in Lugaggia, ufficio di revisione.